L’Amministrazione comunale ha annunciato la riapertura alla circolazione di via Page, prevista per stamattina – 11 luglio – appena terminate le pulizie del manto stradale. I lavori erano iniziati il 10 marzo scorso e fanno parte – secondo le intenzioni del Comune – del programma di riqualificazione del Q. Dora, finanziato con il PNRR.
L’Assessore comunale ai Lavori pubblici, Corrado Cometto, ha commentato: “siamo soddisfatti di poter annunciare la riapertura al traffico di via Page, a seguito della conclusione di una fase delicata e complessa dei lavori per la nuova bretella a sud del Quartiere Dora. Desidero ringraziare i cittadini per la pazienza dimostrata in questi mesi. Il prolungamento della chiusura di un mese rispetto a quanto originariamente preventivato si è purtroppo reso necessario per risolvere interferenze significative, in particolare con le linee elettriche di Deval e con un tratto di oleodotto dell’ENI, che hanno richiesto più tempo del previsto”.

Assessore che, inoltre, aggiunge: “la nuova bretella, ormai vicina al completamento, rappresenta un’opera fondamentale per migliorare la viabilità da e verso Aosta, ma anche e soprattutto per restituire al Quartiere Dora la propria vivibilità. Con l’eliminazione del traffico di attraversamento, via Berthet potrà finalmente diventare una vera via di quartiere, più sicura e tranquilla. La fine dei lavori avverrà con la prossima realizzazione della rotatoria di collegamento della nuova strada con via Lavoratori Vittime del Col du Mont”.
Spunta la polemica
Ai più attenti non è sfuggito un particolare che sta scatenando le reazioni social: nei pressi della segnaletica del fermata del bus della carreggiata sud, si nota come siano state montate delle ringhiere che impedirebbero la discesa in sicurezza degli eventuali passeggeri dei mezzi pubblici. Risulta impossibile, infatti, scendere direttamente sulla zona pedonale.

Un dettaglio che ha spinto il Comune di Aosta a precisare, attraverso la propria pagina social, quella che viene definita solo “un’apparente anomalia”.
“Si precisa – scrive l’Amministrazione comunale di Aosta – che il Direttore dei lavori ha già previsto (questa mattina) la rimozione delle transenne. Queste sono state montate per motivi costruttivi, in quanto la fermata verrà soppressa nel progetto definitivo, verrà invece utilizzata solo in questa fase di cantiere con una segnaletica provvisoria”.
“Le transenne – continua la nota – erano state montate per assicurarsi che fossero perfettamente in linea, in quanto, a cantiere finito, dovranno essere rimontate così come sono ora. Quanto alla fermata, a fine lavori, non sarà più lì, ma in una posizione giudicata più strategica e funzionale. La fermata a nord, invece, resterà nella posizione attuale, quindi le transenne sono state già rimosse. Tutte le fermate saranno dotate di pensilina per cui sono state già realizzate le predisposizioni”.