La stagione primaverile del gruppo folkloristico ‘La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans’ si apre con un’iniziativa inedita: ‘Héritage en partage! Racconti di Clicca’. Questa rassegna, composta da quattro incontri strutturati sotto forma di talk, mira a ripercorrere la Storia del gruppo attraverso le testimonianze dirette di chi lo ha vissuto.
Gli appuntamenti saranno guidati da Claudio Vigna, figura storica della Clicca dialogherà con gli ex e attuali componenti del gruppo, creando un’atmosfera conviviale in cui emergeranno ricordi, aneddoti e momenti salienti della del gruppo folkloristico.
Gli incontri si terranno presso il salone della Biblioteca di viale Europa ad Aosta nei seguenti giorni e orari:
- Sabato 22 marzo, ore 18.00: si parlerà delle motivazioni storiche e sociali che portarono, nel 1958, alla nascita del gruppo, con un focus sui protagonisti dell’epoca e sul contesto postbellico. Verrà inoltre raccontata la creazione del fleyé, strumento musicale nato dalla trasformazione di un attrezzo agricolo.
- Sabato 29 marzo, ore 18.00: il focus sarà sul passaggio della Clicca da corale a gruppo folkloristico, approfondendo la storia dei costumi e l’evoluzione dello Xilophone de la grandze, strumento a percussione in legno ideato da Claudio Vigna.
- Sabato 10 maggio, ore 18.00: si discuterà delle danze di ricerca, dei primi progetti con il quartiere, della nascita della sezione ‘enfants’ nel 1989 e delle relazioni con associazioni folkloristiche nazionali.
- Sabato 24 maggio, ore 18.00: l’incontro conclusivo sarà dedicato alle nuove forme di valorizzazione del folklore e ai progetti recenti legati all’inclusione sociale.
Le iniziative, ad ingresso libero, non sono rivolte esclusivamente ai membri attuali e passati del gruppo, ma a tutta la cittadinanza. Un’occasione unica per far sì che la storia della Clicca diventi patrimonio condiviso e parte della memoria collettiva locale.