REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Aosta, domenica 26 ottobre torna il ‘Trofeo 7 Torri’: la corsa tra Storia e sport nel cuore della città

Immagine di di Redazione

di Redazione

Il centro storico di Aosta si prepara ad accogliere, domenica 26 ottobre, la 38esima edizione del ‘Trofeo 7 Torri’. Si tratta della tradizionale gara podistica a staffetta 3×4 km organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Comitato regionale Fidal e la società Area Sport.

Come lo scorso anno il “villaggio gara” sarà allestito nell’area dell’Arco d’Augusto, che ospiterà partenza e arrivo della manifestazione.

Una “classico” dell’autunno aostano

Il Trofeo 7 Torri è una delle manifestazioni più longeve e partecipate del calendario sportivo aostano. Nell’ultima edizione ha sfiorato 500 iscritti, con una crescita di oltre il 60% dal 2017 a oggi. La gara – aperta sia ai tesserati Fidal sia agli sportivi maggiorenni non competitivi – rappresenta un appuntamento di chiusura della stagione dell’atletica regionale su strada.

Le pre-iscrizioni sono aperte fino a giovedì 23 ottobre sul portale irunning.it. Per partecipare è necessario aver compiuto 18 anni e possedere un certificato medico sportivo agonistico in corso di validità.

Il percorso e le gare

Il tratto da percorrere prende il nome dalle sette torri che punteggiano la cinta muraria romana di Aosta. I corridori attraverseranno luoghi simbolo come la Porta Prætoria, la Tour Fromage, il Jardin de l’Autonomie, la Tour Bramafam, piazza della Repubblica, piazza Roncas, via Martinet, via Rey e via Abate Chanoux.

Il programma prevede due prove per gli assoluti: la 3×500 metri (competitiva e libera) al via alle 09:45, oltre che la 3×4 km con partenza unica alle 11:00. A seguire, dalle 12:15 circa, spazio ai giovani atleti delle categorie Esordienti, Ragazzi e Cadetti, che correranno su un tracciato cittadino dedicato con partenza e arrivo in piazza Arco d’Augusto.

Premiazioni e riconoscimenti

La cerimonia di premiazione è prevista intorno alle 13:00 nell’area del villaggio. Saranno assegnati riconoscimenti alle migliori staffette, ai migliori tempi individuali e alle società più numerose. Il Trofeo 7 Torri, rappresentato da un’opera del pittore Salvatore Cosentino, andrà al club che totalizzerà il miglior punteggio complessivo tra le formazioni maschili e femminili.

Una giornata di sport e partecipazione, che ancora una volta unirà agonismo, tradizione e spirito di comunità nel cuore della città romana di Aosta.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015