Dopo l’alluvione, anche l’Assessorato all’Agricoltura si aziona mettendo a disposizione delle aziende agricole due uffici che raccoglieranno le segnalazioni di danni al settore.
I dati relativi ai danni strutturali ed economici dovranno essere inoltrati attraverso un modulo reperibile, a partire da lunedì 8 luglio, sul canale tematico ‘Agricoltura’ del sito della Regione, al seguente link.
Per le aziende agricole, i moduli dovranno essere inviati all’Ufficio Produzioni vegetali, che si avvarrà della collaborazione dell’Ufficio Servizi zootecnici, al presente indirizzo di posta elettronica: danni-aziende-agricole@regione.vda.it danni-aziende-agricole@regione.vda.it.
(Per un supporto nella compilazione dei moduli, le persone interessate possono rivolgersi allo 0165-275280, a disposizione degli utenti dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle 12:30 e dalle ore 14:00 alle 16:00).
Le segnalazioni potranno riguardare le perdite di reddito dovute alla distruzione completa o parziale della produzione agricola, nonché i danni materiali a fabbricati aziendali, attrezzature e macchinari, scorte e mezzi di produzione.
I Consorzi di miglioramento fondiario sono diversamente tenuti a segnalare gli eventuali danni subìti dalle infrastrutture di loro competenza all’Ufficio Consorzi di miglioramento fondiario e consorterie, all’indirizzo prevenzione-idrogeologica@regione.vda.it (0165-275235 a disposizione degli utenti dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle 12:30 e dalle ore 14:00 alle 16:00) con particolare riferimento al reticolo irriguo e alla viabilità interpoderale.
Entrambi gli Uffici provvederanno a raccogliere tutte le informazioni pervenute attraverso i moduli, ad analizzarle, a verificarne i riscontri sul territorio e a organizzare eventuali sopralluoghi.