Sarà dedicata a Pier Paolo Pasolini l’apertura della ‘Saison Culturelle 2025/2026-Sezione Cinéma’, in programma domenica 2 novembre al Teatro Splendor di Aosta, a partire dalle ore 18:00.
L’iniziativa – organizzata dall’Assessorato dei Beni e Attività culturali – celebra il cinquantesimo anniversario della morte di Pasolini con una serata dal titolo ‘Pier Paolo Pasolini: poesia e cinema del reale”.
L’evento a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, si articolerà in due momenti principali. Alle 18:00 è previsto l’incontro con Ninetto Davoli, attore e amico storico di Pasolini, che ripercorrerà la loro collaborazione artistica attraverso aneddoti e ricordi personali. Seguirà un momento musicale con il compositore e pianista Stefano Battaglia, autore del doppio CD ‘Re: Pasolini’, che proporrà una riflessione musicale sull’eredità culturale e morale del regista.
La serata proseguirà alle 20:30 con la proiezione del film ‘Uccellacci e uccellini’ (1966), primo grande successo di Pasolini e debutto da protagonista per Ninetto Davoli, che introdurrà il film al pubblico.
In occasione dell’apertura della rassegna, la biglietteria del Teatro Splendor sarà aperta dalle ore 17:00 per consentire l’acquisto degli abbonamenti alla sezione Cinéma, la cui campagna è tuttora in corso.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione: clicca qui!




