REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

A Châtillon in scena Palermo-Bra: 1 a 0 per i rosanero, ma i piemontesi tengono bene il campo

Immagine di di Redazione

di Redazione

La prima amichevole di spessore nel ritiro valdostano vede un successo sofferto per il Palermo che, allo stadio ‘E.Brunod’ di Châtillon, supera 1-0 il Bra, neopromosso in Serie C, grazie al sigillo nel primo tempo firmato Di Francesco.

La squadra, guidata da mister Pippo Inzaghi, paga i duri carichi di lavoro, ma mette in mostra sprazzi di calcio molto interessante, che sicuramente rivedremo durante il corso della stagione ufficiale nella quale punterà alla promozione in Serie A. I piemontesi di mister Fabio Nisticò, inseriti nel gruppo B di Serie C, si dimostrano avversario all’altezza grazie ad un ottima compattezza e solidità di squadra.

La partita

L’inizio gara, come da pronostico essendo calcio estivo, è bloccato tra le due compagini, le emozioni latitano per il numeroso pubblico accorso al match.

Nel primo quarto d’ora a rendersi maggiormente pericoloso è il Palermo grazie ai guizzi sulle corsie esterne di Gyasi e Augello che provano ad imbeccare il figlio d’arte Corona, senza particolare successo. Al 16′, però, la prima occasione degna di nota è del Bra grazie ad un colpo di testa di Sganzerla deviato in angolo da Gomis. Al 25’ il Palermo sblocca la sfida al termine di un’azione insistita che ha visto la zampata in area piccola di Corona su cui Franzini è provvidenziale, ma sulla respinta il più lesto è Di Francesco che firma il vantaggio rosanero.

Nella ripresa a partire forte è l’undici allenato da mister Inzaghi che va vicino al raddoppio con una conclusione dal limite di Augello, che trova una deviazione su cui Franzini compie un autentico miracolo. Al quarto d’ora girandola di cambi in casa Palermo che cambia l’intera formazione di partenza, con l’ingresso in campo dei pezzi da novanta come capitan Brunori, Pohjanpalo e Ranocchia. A metà frazione rosanero nuovamente vicini al raddoppio con la conclusione ravvicinata di Pohjanpalo, ben servito dal classe 2007 Squillacioti, che diventa un assist per Brunori che, però, sbatte su un monumentale Franzini. Nel finale altra occasione per il raddoppio del Palermo, ma il tentativo di Pohjanpalo si infrange e il risultato resta sul definitivo 1-0.

I commenti

Pippo Inzaghi al punto stampa al termine dell’amichevole

A fine gara è soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi mister Pippo Inzaghi: “oggi i ragazzi avevano le gambe pesanti visti i duri carichi di lavoro di questi giorni, ma avevano molta voglia di fare. Abbiamo chiuso la sfida senza subire gol ed è positivo, inoltre ho avuto modo di ruotare tutti i giocatori a disposizione e valutare anche i giovani della primavera che sono aggregati alla squadra. Il gruppo mi piace perché ho visto la giusta mentalità da parte di tutti i giocatori, nelle prossime settimane vedremo una maggior brillantezza in campo, ma sono molto soddisfatto della mia squadra”.

In casa del Bra, invece, c’è orgoglio per il risultato ottenuto, come dichiara mister Fabio Nisticò: “è stato un onore giocare un’amichevole prestigiosa contro il Palermo e per questo li ringraziamo dell’invito. Oggi abbiamo messo in campo la nostra identità di gioco, una pressione continua a tutto campo e posso dire orgogliosamente che abbiamo fatto un’ottima figura”.

Il commento finale, direttamente dal campo, spetta al Presidente del Bra Giacomo Germanetti: “il nostro obiettivo stagionale è ovviamente la salvezza, visto che affronteremo diverse difficoltà logistiche durante la stagione come non giocare nel nostro campo, ma a Sestri Levante e le lunghe trasferte (il Bra è stato inserito nel girone B con squadre del centro Italia). Il nostro augurio è ottenere in ogni modo la salvezza per poter giocare l’anno prossimo a Bra. Il campionato che affronteremo è molto difficile perché ci sono diverse corazzate, ma ci siamo rinforzati e continueremo a farlo con giocatori d’esperienza e giovani di qualità per poter dire la nostra senza timori”.

TABELLINO
PALERMO 1 (1)
BRA 0 (0)
Marcatori: 25’ pt Di Francesco.
PALERMO (3-4-2-1): Gomis (15’ st Desplanches), Diakité (30’ st Nicolosi), Pedà, Avena (15’ st Ceccaroni), Segre (15’ st Gomes), Le Douaron (15’ st Vasic), Blin (15’ st Ranocchia), Augello (15’ st Squillacioti), Di Francesco (15’ st Brunori), Gyasi, Corona (15’ st Pohjanpalo). All.: Inzaghi.

BRA (3-5-2): Franzini (36’ st Menicucci), Cannistrà (25’ st Sandrini), Chiesa (25’ st Rabuffi), Sganzerla (15’ st Rotteinsteiner), Giallombardo (25’ st Dimatteo), Tuzza (1’ st Lionetti), Morleo (14’ st Samouni), Campedelli (14’ st Chiabotto), Pautassi (33’ st Chianese), Minaj, Sinani (14’ st Aloia). All.: Nisticò.
ARBITRO: Bevere di Chivasso.
AMMONITI: Campedelli (B).

Foto copertina e formazioni: Di Maio Sport

Michael Ghignone

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015