Lunedì 1° febbraio si sono chiuse le iscrizioni on line alle classi prime di ogni ordine e grado di scuola per l’anno scolastico 2021/2022 per un totale di 1.189 studenti.
Oltre la metà degli iscritti, il 51,1%, ha scelto un liceo, contro il 50,3% cento del 2020/2021. Anche il dato nazionale evidenzia, con valori più elevati rispetto a quelli della Valle d’Aosta, la crescita delle iscrizioni ai licei, che è pari al 57,8% contro il 56,3% dell’anno scolastico precedente.
Per quanto riguarda le iscrizioni agli istituti tecnici, si registra un lieve calo. La percentuale è del 27,2% contro il 28,3% del 2020/2021 (-0,9%). Una tendenza analoga si registra a livello nazionale, dove il dato è pari al 30,3% contro il 30,8% dell’anno precedente.
Aumenta, invece, di oltre un punto percentuale la quota degli iscritti agli istituti professionali: 14,4% contro il 13% del 2020/2021. Al contrario, il dato nazionale evidenzia un calo delle iscrizioni, che passano dal 12,9% del 2020/21 all’11,9% del 2021/2022.
Diminuiscono, infine, di circa un punto percentuale le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP): 7,3% contro l’8,4% del 2020/2021.
In dettaglio:
Liceo Classico, Artistico e Musicale |
131 |
Liceo delle Scienze Umane e Scientifico “R.M. ADELAIDE” |
232 |
Liceo Scientifico e Linguistico “E. Bérard” |
138 |
Istituzione scolastica di Istruzione Tecnico-Professionale Regionale – Aosta – “Corrado Gex” |
115 |
Istituzione scolastica di istruzione tecnica “I. Manzetti” – AOSTA |
160 |
Istituzione Scolastica di istruzione liceale, tecnica e professionale di Verrès |
167 |
Fondazione per la formazione professionale turistica |
49 |
Institut Agricole Régional paritario |
56 |
Istituto paritario “Don Bosco” |
49 |
Liceo Linguistico paritario – Courmayeur |
32 |
Ente di formazione in fase di identificazione |
60 |
Iscrizioni al primo anno di scuola dell’infanzia 2021/22
I bambini iscritti al primo anno di scuola dell’infanzia sono in totale 854, di cui 133 iscritti alle otto scuole paritarie (15,6%).
Per quanto riguarda la sperimentazione relativa alla recente Intesa di cui all’art. 2, comma 3, della legge regionale n. 18/2005 che prevede, per l’anno scolastico 2021/2022, nei Comuni fino a 700 abitanti, la possibilità di accogliere le iscrizioni dei bambini che compiono i tre anni di età tra il 1° febbraio 2022 e il 30 aprile 2022, la Regione segnala che la stessa potrà coinvolgere, in base alle valutazioni delle istituzioni scolastiche effettuate di concerto con gli enti locali, 12 bambini provenienti dai seguenti comuni: Challand-Saint-Victor, Introd, Etroubles, Oyace, Valpelline, Lillianes e Fontainemore.
“Questa sperimentazione – spiega l’Assessore all’Istruzione Luciano Caveri – rappresenta un primo passo per una maggior apertura delle scuole al territorio sottolinea evidenziando l’importanza di questo segmento di scuola per la crescita e la formazione di base delle nostre bambine e dei nostri bambini, assicurando loro un’effettiva uguaglianza delle opportunità educative”.