È iniziata ieri mattina – domenica 14 settembre – la sedicesima edizione del TOR330–TOR des Géants. Oltre 1100 atleti sono partiti da Courmayeur per affrontare, nell’arco di una settimana, i sentieri e i colli più impegnativi della Valle d’Aosta.
Dopo i primi 50 chilometri di corsa, la situazione di testa vede un terzetto al comando. Alla base vita di Valgrisenche, alle ore 17:00 di ieri pomeriggio, è arrivato primo Franco Collé, seguito dal romeno Corneliu Buliga e dall’austriaco Florian Grasel. Collé e Buliga hanno proseguito senza soste, mentre Grasel si è fermato più a lungo. Poco dopo sono transitati anche il cinese Jiaju Zhao e il francese Richard Victor, che ha poi raggiunto Collé e Buliga al Rifugio Chalet de l’Epée. In avvicinamento un secondo gruppo composto da Martin Perrier, Simone Corsini, Kim Collison, Ryota Nakatani e Gianluca Galeati.
In campo femminile la gara è stata inizialmente condotta da Melissa Paganelli, passata in vantaggio a La Thuile. Al Rifugio Deffeyes, però, è stata superata da Lisa Borzani, che ha preso il comando seguita dall’americana Kaitlin Allen. Alla base vita di Valgrisenche la situazione si è ripetuta: Borzani è arrivata alle 17.59 fermandosi soltanto cinque minuti, mentre Paganelli ha scelto una pausa più lunga ed è stata superata da Kaytlyn Gerbin. A seguire, in posizione di inseguimento, Allen e la neozelandese Sophie Grant.
Questa mattina, a circa metà gara Franco Collé è in testa. Il valdostano, già vincitore della competizione nel 2014, nel 2018, nel 2021 e nel 2023, ha lasciato la base vita di Donnas con un vantaggio di una ventina di minuti sul francese Martin Perrier.