REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

La Fontina DOP protagonista al G7 Agricoltura a Siracusa

Il Consorzio produttori e Tutela della Fontina DOP è presente al G7 Agricoltura, in corso fino al prossimo 29 settembre sull’isola di Ortigia a Siracusa. L’evento, organizzato dal Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste (MASAF), riunisce ministri ed esponenti internazionali da Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti, insieme ai vertici delle istituzioni europee, per discutere le sfide e opportunità nel settore agricolo.

Un’occasione di promozione per la Fontina DOP

Tra gli oltre 200 stand e 600 espositori presenti a Ortigia, il Consorzio della Fontina DOP ha l’opportunità di promuovere uno dei simboli della Valle d’Aosta e della tradizione casearia italiana. “Oggi esportiamo circa il 15% della produzione totale di Fontina, con gli Stati Uniti che rappresentano il nostro mercato principale, seguiti da Francia, Germania e Regno Unito”, ha spiegato Andrea Barmaz, Presidente del Consorzio Fontina DOP.

Barmaz sottolinea l’importanza di eventi come il G7 per rafforzare la presenza internazionale della Fontina e per riaffermare il valore delle Indicazioni Geografiche Protette (IGP), una tematica centrale delle discussioni del G7. L’internazionalizzazione resta una priorità per la Fontina, con mercati come la Cina ancora da esplorare pienamente.

Sfide nei mercati internazionali

Una delle principali difficoltà, ha ricordato Barmaz, riguarda le barriere che impediscono l’accesso a mercati emergenti come quello cinese: “abbiamo incontrato numerosi ostacoli nel promuovere la Fontina in Cina, nonostante il successo ottenuto negli Stati Uniti attraverso progetti comunitari”.

A sostegno della Fontina e degli altri formaggi DOP italiani, interviene AFIDOP, l’Associazione Formaggi Italiani DOP e IGP, che lavora per la tutela delle eccellenze italiane sui mercati globali. Antonio Auricchio, Presidente di AFIDOP, ha evidenziato come le tensioni commerciali possano minacciare la distribuzione di formaggi italiani certificati: “il G7 rappresenta un’occasione per riaprire il dialogo internazionale sul libero scambio, essenziale per la tenuta delle nostre filiere”.

La Fontina al centro di eventi e degustazioni

Durante il G7, la Fontina DOP sarà protagonista di numerose attività, a partire dalla sua partecipazione al convegno ‘Indicazioni Geografiche: uno strumento di cooperazione internazionale’, organizzato il 26 settembre da Origin. Oltre a questo, sarà presente al “Cheese Bar” voluto da AFIDOP, dove l’esperta ONAF Valentina Bergamin ha scelto il cocktail “Gassa d’Amante” per accompagnare la Fontina. L’evento punta a unire tradizione e innovazione, con abbinamenti tra formaggi italiani e mixology internazionale.

La Fontina avrà un ruolo di primo piano anche a ‘Casa Italia DOP IGP’, uno spazio dedicato alle eccellenze agroalimentari italiane, dove saranno proposte degustazioni del prodotto in purezza, contribuendo a valorizzare il patrimonio gastronomico del nostro Paese.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015