REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Valle d’Aosta, i Carabinieri in chiesa per proteggere gli anziani dalle truffe

Picture of di Redazione

di Redazione

I Carabinieri del Gruppo di Aosta sono tornati nelle chiese valdostane per incontrare i cittadini al termine delle funzioni religiose e sensibilizzarli sui pericoli delle truffe, in particolare quelle che colpiscono le fasce più vulnerabili della popolazione.

L’iniziativa, realizzata con il consenso dei parroci locali, mira a contrastare il crescente fenomeno delle frodi ai danni degli anziani, sempre più spesso bersaglio di malintenzionati che, con raggiri e inganni, riescono a sottrarre denaro e beni di valore.

Tra le truffe più diffuse vi è quella del finto incidente stradale, in cui un malvivente si spaccia per appartenente alle Forze dell’Ordine e chiede un pagamento immediato per “risolvere” una presunta emergenza familiare. Un altro stratagemma consiste nel simulare una fuga di gas o la presenza di sostanze pericolose, convincendo la vittima a riporre denaro e gioielli nel frigorifero, per poi sottrarli con destrezza.

Molto diffuso anche il cosiddetto ‘spoofing’, una tecnica con cui i truffatori si spacciano per operatori bancari, allertando le vittime su una presunta frode in corso e inducendole a rivelare i codici di accesso ai conti correnti. Una volta ottenuti i dati, i malviventi trasferiscono il denaro su conti intestati a terzi, rendendo difficile il recupero delle somme sottratte.

I Carabinieri, pertanto, ricordano che nessun ente ufficiale chiede informazioni bancarie per telefono e invitano chiunque si trovi in situazioni sospette a contattare immediatamente un familiare o le Forze dell’Ordine.

Con questa campagna di sensibilizzazione, l’Arma rafforza la propria vicinanza alla comunità, ribadendo l’importanza della prevenzione per difendersi da chi, approfittando della fiducia altrui, mette in atto raggiri sempre più sofisticati.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015