REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Gennaio 20, 2025

Escursionista perde la via sul Monte Chetif, soccorso dal SAV e SAGF

Sì è da poco concluso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano avvenuto oggi, 20 gennaio, sul Monte Chetif (Courmayeur). La ricerca ed il recupero di un escursionista in difficoltà, si è conclusa con esito positivo. L’uomo, un 50enne di nazionalità italiana, ha perso la via del rientro ed ha chiesto l’intervento della Centrale

San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti: celebrazioni e riflessioni ad Aosta

Il 24 gennaio si celebra la ricorrenza di San Francesco di Sales (1567-1622), teologo, innovatore e patrono dei giornalisti, figura che invita a riflettere sulla centralità dell’etica nella professione giornalistica, credenti e non credenti. San Francesco di Sales, proclamato patrono dei giornalisti da Pio XI nel 1923, è stato un pioniere nell’utilizzo dei

Omicidio di La Salle, la Procura chiede il giudizio immediato per Sohaib Teima

La Procura di Aosta ha richiesto il giudizio immediato per Sohaib Teima, ventunenne originario di Fermo, attualmente detenuto a Torino. Il giovane è accusato di aver ucciso a fine marzo 2024 Auriane Nathalie Laisne, una ventiduenne di Lione, sua compagna, all’interno di una chiesetta abbandonata a La Salle, in Valle d’Aosta. Teima, arrestato

L’Urologia del Parini di Aosta premiata con il Bollino Azzurro: un’eccellenza nella cura uro-andrologica

L’Urologia dell’ospedale ‘U.Parini’ di Aosta, diretta dal dott. Emanuele Castelli, ha ottenuto nuovamente il prestigioso ‘Bollino Azzurro’ assegnato dalla Fondazione Onda Ets. Questo riconoscimento, patrocinato dalle principali associazioni mediche e scientifiche italiane, premia gli ospedali virtuosi nell’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle malattie uro-andrologiche, con particolare attenzione al tumore

Vd’A Futura attacca: “deriva autoritaria nelle scuole regionali”

Valle d’Aosta Futura lancia l’allarme su una serie di presunte criticità riscontrate nelle scuole valdostane, accusate di adottare pratiche che, secondo il movimento politico, minano la libertà educativa delle famiglie e il ruolo dei docenti. L’organizzazione chiede una riflessione collettiva e un’azione decisa per contrastare quella che definisce una “deriva autoritaria” del sistema

Portes Ouvertes à Projet Formation: un pomeriggio alla scoperta della formazione professionale

Mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 14:30, la sede scolastica di Progetto Formazione a Brissogne – situata dietro la Torre delle Comunicazioni In.va – aprirà le sue porte a studenti e famiglie per l’evento ‘Portes Ouvertes à Projet Formation’. Un pomeriggio dedicato alla scoperta delle opportunità offerte dalla formazione professionale. Un futuro professionale

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015