REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Dicembre 21, 2024

Principio di incendio nei boschi di Donnas, Vigili del fuoco sul posto

Nella notte di sabato 21 dicembre, i Vigili del Fuoco del comando di Aosta, insieme ai volontari dei distaccamenti di Donnas e Pont-Saint-Martin, sono intervenuti per spegnere un principio di incendio boschivo nel territorio di Donnas. L’operazione è stata svolta in supporto al Corpo Forestale Valdostano. I danni sono stati contenuti e non

Neve in arrivo, allerta gialla per rischio valanghe in quota

Il Centro funzionale della Regione Valle d’Aosta ha emesso un bollettino di allerta gialla per pericolo valanghe, valido per la giornata di domani, 22 dicembre, che interessa la dorsale di confine a nord-ovest. Le aree coinvolte comprendono la Valgrisenche, Cervinia, oltre alle zone del Monte Bianco e del Gran San Bernardo. Secondo il

Il SAVT presenta la tessera 2025 disegnata da AIACE

Nel 2025, proclamato dalle Nazioni Unite come ‘Anno della Pace’, il SAVT ha voluto rinnovare l’impegno verso i valori di pace, solidarietà e cultura, fondamenti del proprio Statuto. Nella propria carta fondante, infatti, il SAVT sottolinea la necessità di un confronto democratico per risolvere conflitti e tensioni tra i popoli. In questa cornice,

NCC, tutti contro i decreti Salvini: nota congiunta di FP-PD, Pl’A, SA, RV e PCP

I gruppi consiliari dell’Union Valdôtaine, FP-PD, Pl’A, SA, RV e PCP hanno presentato una risoluzione congiunta, depositata durante lo scorso Consiglio regionale, per contestare le disposizioni introdotte dai cosiddetti ‘decreti Salvini’ in materia di servizio di noleggio con conducente (NCC). Pur non essendo stata discussa in aula, la risoluzione definisce un duplice impegno:

Il 2024 dell’Assessorato all’Agricoltura, Carrel: “sull’alluvione interventi efficaci e rapidi”

L’Assessore regionale all’Agricoltura Marco Carrel ha commentato – durante il rapporto annuale dell’Esecutivo – il 2024 del proprio Assessorato, nel corso del quale si sono verificati anche eventi imprevisti come l’alluvione del giugno scorso. “Agli eventi atmosferici violenti, culminati nell’alluvione del 29 e 30 giugno, che hanno colpito la Valle d’Aosta, l’Assessorato Agricoltura

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015