REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Maggio 6, 2024

UV, Machet-bis all’orizzonte: la sinistra unionista prova a blindare la Presidentessa

L’Union Valdôtaine si prepara a riconfermare la squadra che sta governando il processo di Réunion, a partire dal vertice. Questa almeno è l’intenzione dell’ala sinistra del partito che sta letteralmente spadroneggiando in casa del Leone Rampante. Durante il Comité Féderal unionista è infatti stato riproposto il nome di Cristina Machet come Presidente del

La Valle d’Aosta parteciperà alla XXXVI edizione del Salone del Libro di Torino

Anche quest’anno la Regione Valle d’Aosta sarà presente al XXXVI Salone internazionale del Libro di Torino, con un proprio spazio espositivo, da giovedì 9 a lunedì 13 maggio 2024 presso Lingotto Fiere. Lo stand istituzionale, curato dalla struttura Attività espositive e promozione identità culturale dell’Assessorato, sarà allestito al Padiglione 3, stand P150-Q149. Il

La Salle, la comunità si stringe per l’ultimo saluto a Denis Trento

Si è tenuta presso la chiesa parrocchiale di San Cassiano, a La Salle, la cerimonia funebre per il campione sportivo Denis Trento. Il 41enne, atleta e istruttore al Centro sportivo dell’esercito a Courmayeur, è morto tragicamente venerdì 3 maggio per un incidente sul monte Paramont. L’omelia di don Paolo Viganò ha richiamato la

Il 9 maggio il Castello di Aymavilles si colorerà di blu in onore delle elezioni europee

Il Castello di Aymavilles, giovedì 9 maggio, si colorerà del blu della bandiera europea, in occasione dell’avvicinamento alle elezioni del Parlamento Europeo. L’iniziativa è volta a sensibilizzare l’opinione pubblica in merito all’importanza del voto previsto per prossimi 8 e 9 giugno. Lo annuncia l’Assessorato dei Beni e Attività culturali, che ha accolto dell’Associazione

Gli alunni del Manzetti creano il ‘Macchinzetti’: una rivoluzione nella cancelleria scolastica

L’Istituto ISITP Manzetti ha visto l’avvento di un’innovazione senza precedenti con l’introduzione di Macchinzetti – ‘La macchina del Manzetti’, un distributore automatico di cancelleria sviluppato in collaborazione con Valmatic. Questo distributore, situato strategicamente all’interno della sede scolastica in Via Festaz, offre una gamma completa di prodotti di cancelleria essenziali, tra cui fogli protocollo,

BCC Valdostana chiude il 2023 con un utile storico da quasi 12 milioni di euro

È un risultato storico quello presentato dalla “banca dei valdostani”, che ha messo in campo un nuovo modo di fare banca, innovativo, attento alle esigenze e aspettative dei propri soci e correntisti, sempre all’interno di una cornice che la vede coinvolta nella crescita economica, sociale e culturale regionale. La BCC Valdostana e i

carabinieri

Incidente in moto a St. Pierre, il giovane conducente era senza patente

La tragedia avvenunta ieri pomeriggio – 5 maggio – sulle strade di loc. Babelon a St. Pierre, dove un incidente in moto è risultato fatale per un minore di nome Michael Barailler, potrebbe avere un pesante risvolto giudiziario. Alla guida del veicolo c’era un coetaneo della vittima che avrebbe condotto la moto senza

L’USL promuove un corso di formazione gratuito sulla celiachia destinato ai ristoratori

E’ prevista una nuova edizione del corso base sulla celiachia destinato agli operatori della ristorazione. Il corso è promosso e organizzato dal Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda USL, in collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia Valle d’Aosta (AIC Valle D’Aosta). Il corso è articolato in

Ambiente, in Valle d’Aosta ci sono 109 alberi secolari

Tra tutte le regioni d’Italia, la Valle d’Aosta è quella in cui è più forte il binomio piccoli comuni (sotto dei 5.000 abitanti) e alberi monumentali. Crescono, infatti, nei 73 piccoli comuni della regione la quasi totalità delle piante monumentali valdostane, ovvero 107 sulle 109 censite in tutta la Regione. Il dato è

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015