REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Gennaio 2, 2023

Inaugurata a Charvensod la nuova statua dedicata a Santa Colomba

Santa Colomba, la patrona di Charvensod, ha una nuova statua.  L’opera, inaugurata il 31 dicembre in occasione della festa patronale del paese, è stata realizzata da Siro Viérin sul sagrato della chiesa di Charvensod a lei intitolata. “La Comunità si riconosce in segni e simboli – spiega il sindaco Ronny Borbey -. Santa

Ferrovie, lanciata la gara per l’elettrificazione della linea Ivrea-Aosta

Rete Ferroviaria Italiana ha avviato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione degli interventi di elettrificazione della tratta Ivrea-Aosta lungo la linea ferroviaria Chivasso-Aosta.  Il valore complessivo ammonta a circa 80 milioni di euro, finanziati anche con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), e l’attivazione è prevista entro

Saint-Barthélemy, il 5 gennaio una serata tra stelle, musica e tradizione per il 10° ‘Ciaspognam’

Giovedì 5 gennaio a Saint-Barthélemy torna ancora una volta ‘Ciaspognam’, l’allegra ciaspolata serale per festeggiare l’inizio del nuovo anno.  L’evento – organizzato dalla rete d’impresa ‘Saint-Barthélemy – Vivere guardando lontano’ con il coinvolgimento di tutti gli operatori turistici della località – compie quest’anno dieci anni e lo fa come di consuetudine mescolando musica,

Gignod, scontro stradale tra due mezzi

Alle 9:30 circa di questa mattina – 2 gennaio 2023 – una squadra composta da 6 persone del comando dei Vigili del fuoco di Aosta è intervenuta in loc. Variney, nel Comune di Gignod, per un incidente stradale che ha coinvolto due automezzi, di cui un’apecar. Sul posto anche l’Arma dei Carabinieri per

Arvier, auto perde il controllo e si ribalta nella rotatoria

Un incidente stradale autonomo si è verificato sulla S.S. 26, all’altezza della rotonda di Arvier, ed ha richiesto l’intervento del gruppo taglio dei Vigili del Fuoco del comando di Aosta.  La conducente, infatti, dopo aver perso il controllo della vettura si è ribaltata nella rotatoria. Una volta estratta la donna è stata presa

Epifania, la Befana arriva al Quartiere Cogne per la distribuzione delle calze

L’Associazione Quartiere Cogne, in vista dell’Epifania, organizza l’evento ‘La befana arriva in Quartiere’, per regalare un sorriso ed un momento di spensieratezza ai bambini del quartiere e alle loro famiglie.  L’iniziativa – così come per gli anni precedenti – intende mantenere viva la tradizione della Befana che porta doni attraverso la distribuzione delle

Aeroporto, in vista cassa integrazione per lavoratori. I sindacati alla politica: “chiediamo un incontro”

Annunciati dall’Assessore regionale competente, Carlo Marzi, i lavori per la riqualificazione dell’aeroporto Corrado Gex di Saint-Christophe ripartiranno. Al contempo, però, si preannunciano almeno 3 mesi di cassa integrazione per alcuni dipendenti AVDA, la società di gestione. Alcuni impedimenti non solo strutturali – in effetti – non permettono ancora il rilancio commerciale del piccolo

Il punto sul lavoro: gli annunci della settimana in Valle d’Aosta, dal 2 gennaio 2023

RSPP, direttore di farmacia, cuochi, addetti alle buste paga e addetti impianti a fune sono solo alcune tra le figure professionali più richieste di questa settimana nella regione Valle d’Aosta. Le offerte di lavoro pubblicate di seguito provengono dalle aziende del settore pubblico e privato e contengono tutte le informazioni necessarie per poter

Donnas, dal 13 al 15 gennaio torna la millenaria Fiera del Legno di Sant’Orso

La Fiera del Legno di Sant’Orso di Donnas torna nel 2023 col suo carico di storia e saperi, oltre che con una serie di novità che consentono all’evento di rinnovarsi nel tempo. L’obiettivo è quello di attrarre nuovi turisti e portatori d’interesse senza perdere la sua essenza e la sua vera identità, che

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015