REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Giugno 28, 2022

Sindacato SHC proclama sciopero nazionale del personale OSS: possibili disagi anche in VdA

Il sindacato Shc, Sanità Human Caring, sigla professionale degli operatori sociosanitari, ha proclamato uno sciopero del personale per l’intera giornata odierna. Lo ha comunicato il dipartimento della Funzione pubblica. Potranno verificarsi, in relazione all’adesione del personale, dei disagi nella sanità pubblica e privata, nelle Rsa, nelle aziende dei servizi alla persona. Tuttavia, l’Usl

Nanga Parbat, cordata valdostana inaugura nuova via: l’Aosta Valley Express

Gli alpinisti e guide alpine Francois Cazzanelli e Pietro Picco hanno aperto una nuova via nella leggendaria parete Diamir del Nanga Parbat, 8126m, in Pakistan. Gli scalatori fanno parte di un gruppo di sei Guide Alpine valdostane che sono in spedizione in Pakistan: Bovard Roger, Camandona Marco, Emrik Favre e Jerome Perruquet completano

Usl VdA: dal 1° luglio nuovo call center per prenotazione prestazioni riabilitative

A partire da venerdì 1° luglio sarà attivo il nuovo call center dell’Usl della Valle d’Aosta per le prenotazioni delle prestazioni di fisioterapia, di logopedia e di neuropsicomotricità. Le prenotazioni dovranno essere effettuate al numero 0165543434, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle 15:30. “La gestione delle prestazioni di riabilitazione effettuate sul

Fénis, dal 30 giugno riapre il MAV. Domani la presentazione del nuovo allestimento

Nuovi colori, modelli, spazi e soprattutto un nuovo modo di parlare di artigianato: domani, alle ore 18:00, è in programma la presentazione del nuovo allestimento del MAV, il Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione. “Il museo di Fénis, aperto al pubblico nel 2009, è stato oggetto negli ultimi mesi di un riallestimento degli spazi

Bonus 200 euro, al via le domande per collaboratori e stagionali

È attivo sul sito dell’Inps il servizio online per presentare la domanda per il bonus 200 euro. Possono presentare domanda i lavoratori: domestici; titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa; stagionali, a tempo determinato e intermittenti; iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo; autonomi occasionali privi di partita IVA e gli incaricati

Poliambulatorio di Aosta, dal 1° luglio si effettueranno prestazioni odontoiatriche per bambini e adulti

A partire da venerdì 1° luglio potranno essere prenotate visite di Odontoiatria pediatrica e Ortodonzia presso il Poliambulatorio di Aosta, nella sede di via Guido Rey, 3. Più dettagliatamente, le prestazioni che sarà possibile richiedere riguarderanno: visite odontoiatriche; prime visite negli ambulatori di Odontoiatria pediatrica e visite di controllo (fascia di età 0-16);

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015