REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Maggio 18, 2022

Riapre il Piccolo San Bernardo, da venerdì 20 maggio

Riapre dal 20 maggio il colle del Piccolo San Bernardo al transito dei veicoli. Lo fa sapere l’Anas insieme all’ente gestore francese, che annunciano come in mattinata le frese sui due versanti in cima al passo.  Domenica 5 giugno poi si terrà il consueto mercatino dell’artigianato ‘Pass Pitchiu’, oltre che un’eliminatoria del calendario delle Batailles des

Referendum Giustizia: il comitato promotore organizza 4 appuntamenti sul territorio

Inizia la campagna sul territorio del comitato trasversale ‘Io dico sì’, che promuove i quesiti referendari a favore della  riforma della giustizia. Domenica 12 giugno si voterà, infatti, su cinque quesiti riguardanti il sistema giudiziario e il ruolo dei pm nel processo.  Per quanto riguarda la Valle d’Aosta il comitato ha organizzato 4 appuntamenti

Valsavarenche, Tamara Lanaro nominata Commissario del Comune

In seguito alla nullità delle elezioni di domenica scorsa 15 maggio per il mancato raggiungimento del quorum dei votanti, il Presidente della Regione, Erik Lavevaz, firmerà domani il decreto per la nomina dell’Avvocato Tamara Lanaro come Commissario del Comune di Valsavarenche, ai sensi del comma 2 dell’art. 60 della legge regionale 4/1995. Per consentire alla comunità di Valsavarenche di

Aosta, ok unanime in commissione per il ritorno della consulta mense

Ritorna ad Aosta la consulta comunale per le mense scolastiche, dopo essere stata assente dal 2007. La commissione Sviluppo economico e culturale ha approvato all’unanimità il regolamento per l’istituzione. Il provvedimento sarà discusso in Consiglio comunale la prossima settimana. “Attualmente nelle mense scolastiche è ancora attivo il menù invernale e siamo al 18

Esami di Stato e prove di conoscenza linguistica: commissione approva legge sul corretto svolgimento

La quinta Commissione “Servizi sociali”, nella riunione di mercoledì 18 maggio 2022, ha espresso parere favorevole sul disegno di legge che contiene misure per lo svolgimento dell’esame di Stato e delle prove di conoscenza linguistica negli istituti di istruzione secondaria, oltre che disposizioni sulle graduatorie dei concorsi ordinari per il reclutamento del personale docente.

Popolazione lupi in aumento. Coldiretti Vda: “applicare legge per salvare gli alpeggi”

I risultati del monitoraggio Ispra 2020/2021 hanno evidenziato un forte aumento, sull’intero suolo nazionale, della popolazione di lupi in Italia. Sarebbero 3.300 gli esemplari presenti in tutta la penisola, di cui 950 nelle sole regioni alpine.  Secondo Coldiretti Vda, si tratta di numeri in grande espansione che producono un forte impatto negativo sulle

Sanità Vda, per medici e infermieri sbloccata l’indennità di attrattività

800 euro lordi al mese per i medici e 350 euro lordi al mese per gli infermieri: saranno le indennità di attrattività erogate in busta paga insieme allo stipendio di maggio a medici e infermieri assunti dall’Usl della Valle d’Aosta, con contratto a tempo indeterminato e pieno, con retroattività a partire dall’1 gennaio

SI di Pour l’Autonomie ai referendum sulla Giustizia, ma tira le orecchie al comitato promotore: “noi non coinvolti”

Anche Pour l’Autonomie attesta la propria posizione per il sì ai quesiti referendari sulla giustizia del 12 giugno prossimo. Lo fa invitando i propri militanti a votare favore dei referendum, anche se non nasconde una nota polemica nei confronti degli altri movimenti che appoggiano la campagna referendaria.  “Dispiaciuti“, così si definiscono da Pl’A

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015