REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Gennaio 28, 2020

Possesso di segni distintivi contraffatti – Denunciato “poliziotto abusivo”

Marco Mirabello, 33 anni di Pont-Saint-Martin, è stato denunciato dalla Polizia di Stato per il reato di possesso di segni distintivi contraffatti. In base alle indagini della squadra mobile, diretta dal commissario capo Eleonora Cognigni, in qualità di presidente dell’Associazione europea operatori polizia – Valle d’Aosta “Avrebbe svolto abusivamente – fa sapere la

Furto nei ristoranti di Aosta – Denunciato trentunenne

A.A., 31 anni di Aosta, è stato denunciato dai carabinieri del Norm della Compagnia di Aosta per i furti avvenuti la scorsa settimana nei ristoranti Grotta Azzurra, Victory Pub, Osteria 1880 e Osteria il Calvino. I militari non escludono che l’uomo, trovato in possesso di un coltello a serramanico, possa essere coinvolto anche

Châtillon – La Biblioteca amplia l’orario di apertura

La Biblioteca regionale comprensoriale Mgr Duc di Châtillon amplierà il proprio orario di apertura al pubblico a partire da lunedì 3 febbraio: GIORNO MATTINA POMERIGGIO dalle alle dalle alle LUN 9,00 13,00 14:30 19,00 MAR 9,00 13,00     MER 9,00 13,00 14:30 19,00 GIO 9,00 13,00 14,30 19,00 VEN 9,00 13,00 14,30

Fiera di Sant’Orso – Potenziata la rete dei trasporti regionale

Come ogni anno, in occasione della Fiera di Sant’Orso, è stata potenziata la rete di trasporti per arrivare ad Aosta. “Allo scopo di facilitare l’afflusso dei numerosi visitatori previsti per la Millenaria – evidenzia l’Assessore ai Trasporti Luigi Bertschy – abbiamo cercato la massima sinergia con l’Assessorato alle Finanze, Attività produttive, Artigianato, con

Fiera di Sant’Orso – Alla Cittadella la Veillà di Petchou

Questo fine settimana l’appuntamento è con la millenaria Fiera di Sant’Orso che non dimentica i più piccoli, torna infatti la “Veillà di Petchou”. La Veillà dei bambini, giunta alla sua sedicesima edizione, permetterà anche ai più piccoli di vivere appieno la millenaria: la Cittadella dei giovani di Aosta, infatti, dalle ore 14, si

Aosta – La qualità dell’aria è la migliore degli ultimi dieci anni

“Ad Aosta la qualità dell’aria registrata da Arpa nel 2019 è la migliore degli ultimi dieci anni” così Delio Donzel, Assessore all’Ambiente del Comune di Aosta, commentando la riunione dell’osservatorio comunale sulla qualità dell’aria che si è svolta questa mattina. “La concentrazione di polveri Pm 10 – spiega Donzel – è sia ben al

“Il Fronte Interno – Un viaggio in Italia con Domenico Quirico” e “Broad Peak” – Concluse le riprese di due produzioni sostenute dalla Film Commission

Si sono concluse da alcuni giorni le riprese in Valle d’Aosta del documentario “Il Fronte Interno – Un viaggio in Italia con Domenico Quirico”, il viaggio di uno dei più importanti reporter italiani, l’inviato di guerra Domenico Quirico, che racconta la povertà in Italia facendo appello agli stessi strumenti e alle stesse figure

Courmayeur – Avviate le verifiche per scovare i “Furbetti dell’Imu”

Come previsto dalla delibera della Giunta Comunale di Courmayeur n. 136 del 25 settembre del 2019 sono iniziate le verifiche sul territorio per smascherare i “Furbetti dell’Imu”. Si tratta, per esempio, di famiglie in possesso di seconde case e che, dividendosi in modo fittizio, creano due luoghi di residenza per ottenere l’esenzione Imu

Sopravvive 16 giorni sui ghiacciai del Cervino – Malice è tornata dal suo padrone

È sopravvissuta 16 giorni vagando a oltre 3.500 metri sui ghiacciai del gruppo del Cervino, senza cibo, con temperature fino a -25 gradi, Malice, un pastore belga Malinois di sette anni, specializzata nella ricerca di persone in superficie e sotto le valanghe. “È pelle e ossa – racconta all’Ansa il suo conduttore Lucio Trucco, guida alpina,

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015