REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Ottobre 9, 2019

È scomparso il Generale Angelo Massa

Dopo una lunga malattia è scomparso Angelo Massa, generale della guardia di finanza al vertice del comando regionale della Valle d’Aosta dal 2009 al 2011. Nel 2011 era stato assegnato al comando interregionale dell’Italia centro settentrionale di Firenze e, una volta in pensione, aveva scelto di stabilirsi con la moglie in Valle d’Aosta.

Gestione dei rifiuti da demolizione, costruzione e scavo – Incontro tra Regione e Associazioni di categoria

Si è tenuto ieri un incontro tra l’Assessore all’Ambiente Albert Chatrian con i rappresentanti di Confindustria Valle d’Aosta (Sezione edile), CNA Valle d’Aosta e Confartigianato, per l’esame congiunto delle problematiche connesse con la gestione dei rifiuti derivanti dalle attività edili in genere, con particolare riferimento alla possibilità di avviare a effettivo recupero tali

Istruzione e formazione professionale – Approvata l’offerta formativa per i percorsi triennali

La Giunta Regionale ha definito l’offerta formativa relativa ai percorsi triennali di Istruzione e formazione professionale (IeFP) che saranno attivati nell’anno scolastico 2020/21,  a cui potranno accedere i giovani in uscita dalle scuole secondarie di primo grado la prossima estate. Questi percorsi si affiancano all’offerta quinquennale di Licei, Istituti tecnici e professionali e

Microcuminità di Variney e spostamento del reparto di psichiatria – Audizioni in V Commissione

La quinta Commissione “Servizi sociali” ha audito oggi il Coordinatore della Conferenza dei Presidenti delle Unités, Joël Créton, in merito alla riorganizzazione della microcomunità di Variney e il Commissario dell’USL, Angelo Pescarmona, accompagnato dalla Direzione strategica dell’Azienda, sullo spostamento del reparto di psichiatria dall’ex Maternità in ambito ospedaliero. “È stato un incontro positivo –

Servizio Civile – Prorogata la data per presentare domanda

È stata prorogata di una settimana la scadenza del bando per la selezione di 39.646 volontari, inizialmente fissata alle ore 14 del 10 ottobre 2019. I giovani tra i 18 e 28 anni, cittadini italiani, di altri Paesi dell’Unione europea o di Paesi extra Ue purché regolarmente soggiornanti in Italia, hanno quindi tempo

La Valle d’Aosta al TTG di Rimini

La Valle d’Aosta è presente da oggi fino all’11 ottobre al salone TTG Travel Experience, manifestazione italiana di riferimento per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo. All’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Chambre Valdôtaine, hanno dato la propria adesione 9 realtà valdostane: i consorzi turistici di Cervinia Valtournenche, Chamois, Courmayeur Gressoney Monterosa,

Cooperazione territoriale europea – La Valle d’Aosta a Bruxelles al Comitato delle Regioni

Carlo Badino dell’Ufficio di rappresentanza a Bruxelles dell’Assessorato Affari europei, Politiche del lavoro, Inclusione sociale e Trasporti della Regione ha partecipato ieri al Comitato delle Regioni con un intervento tecnico nel corso del dibattito sul futuro della Cooperazione Territoriale Europea, promosso dal Gruppo politico Alleanza Europea. “Sono molto fiero di vedere come, grazie

Questura – Emesso il primo provvedimento di divieto di accesso ai centri urbani

Il Questore della Valle d’Aosta, Ivo Morelli, nei giorni scorsi, ha disposto, nei confronti di un cittadino extracomunitario, un divieto di accesso ai centri urbani, il primo nella nostra Regione a seguito dell’entrata in vigore della legge promulgata nel 2017 che vieta ai soggetti, già allontanati con atto formale, di fare ritorno in

Traforo del Monte Bianco – arrestati due francesi

La notte scorsa la Polizia di Frontiera del Traforo del Monte Bianco ha arrestato due cittadini francesi H.S.A. e K.A., entrambi nati nel 1994. Gli agenti durante il controllo di un’auto, una Citroen C3 con targa francese, hanno riscontrato che il minore di 13 anni a bordo insieme ai due francesi era senza

Courmayeur – Incontro tra l’Amministrazione Comunale e il Generale Matteo Spreafico

Questa mattina il vice Sindaco di Courmayeur, Paolo Corio, e l’assessore al turismo, Ivan Parasacco, hanno accolto in Municipio il Generale di Brigata Matteo Spreafico, nuovo comandante del Centro Addestramento Alpino di Aosta, impegnato in questi giorni nella visita ai reparti e caserme sul territorio, accompagnato dal Tenente Colonnello, Patrick Farcoz, Comandante del Centro Sportivo Esercito.  “Siamo vicini

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015