REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Ad Aosta una stele preistorica diventa un murale

È stata inaugurata lo scorso 11 settembre, ad Aosta, una nuova opera murale firmata da Ozmo, pseudonimo dell’artista toscano Gionata Gesi pioniere nella street art italiana. Il lavoro raffigura la Stele 3 Sud, una figura antropomorfa risalente al terzo millennio A.C., conservata al MegaMuseo/Museo archeologico contemporaneo.

Il murale è stato realizzato sulla parete della scuola Cerlogne, in c.so Saint Martin de Corléans, nei pressi dell’Area megalitica. La stele si distingue per elementi come il diadema, il corpetto decorato, le braccia anatomiche con cinque dita, la cintura e le vesti.

“La mia è una ricostruzione poetica, non scientifica – spiega l’artista – frutto di ricerche specifiche sul sito, di confronti con le guide e la direzione del museo, ma concepita per parlare al presente”.

Il progetto è promosso e sostenuto dal Comune di Aosta nell’ambito delle manifestazioni ‘Aostae 2025’, dedicate al 2050º anniversario della fondazione della città. Il 2 settembre era già stata inaugurata un’altra opera murale dello stesso autore, raffigurante Giano Bifronte, sulla parete della scuola primaria ‘Giovanni Pezzoli’ in via Parigi.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015