REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

‘Un salto nel Forte’: a Bard una serata di sport e spettacolo con la finale di salto in lungo da fermo

Immagine di di Redazione

di Redazione

Si terrà martedì 13 settembre, nell’iconica cornice del Forte di Bard, un evento più unico che raro che unirà il mondo dello spettacolo e quello dello sport.

Nella Piazza d’Armi del Forte – scenario gotico del film ‘Avengers: Age of Ultron’ – si terrà la finalissima del circuito di gare di atletica ‘High Speed League’, con una specialità olimpica rivitalizzata dopo oltre un secolo di oblio: il salto in lungo da fermo.

Si tratta di una specialità disputatasi ai Giochi olimpici fino al 1912 e diventata famosa per le gesta dell’uomo rana, al secolo Ray Ewry (10 ori olimpici, due dei quali nell’edizione intermedia), un personaggio tra il mitologico e il soprannaturale che è rimasto l’atleta più vincente della storia dei Giochi fino alle gesta del nuotatore Michael Phelps nel 2008.

La specialità ha peraltro avuto il suo campionato italiano almeno sino al 1929 e, per l’occasione della sua reintroduzione negli eventi High Speed, è stata riesumata la graduatoria dei migliori di sempre grazie all’associazione di statistici ASAI. Il record italiano – che risaliva ad oltre un secolo fa, ottenuto da un calciatore della Lazio che praticava anche atletica, Oreste Zaccagna – è poi caduto diverse volte durante il circuito sino ad issarsi al 3.37 mt messo a referto da Emanuele Brunello, atleta vicentino proveniente dal funambolico Parkour.

Nella Piazza d’Armi del Forte, a partire dalle ore 21, si riuniranno – oltre a diversi personaggi dell’atletica locale e nazionale – tutti i migliori interpreti italiani della ‘nuova’ specialità: in palio, non solo il titolo di vincitore della High Speed League della disciplina, ma anche quello virtuale di Campione d’Italia dopo quasi un secolo.

La buca di sabbia per il salto in lungo da fermo – una vasca con una piccola piattaforma per ‘lanciarsi’ – verrà assemblata al centro della piazza per dare a tutti modo di assistere alle prestazioni degli atleti. Le delicate fasi di trasporto e montaggio saranno curate da fornitori locali e l’intera realizzazione avverrà grazie a CVA Energie che per il secondo anno è sponsor del circuito.

Durante la serata, sarà dato modo anche a chiunque lo desiderasse, di cimentarsi a sua volta nel salto in lungo; inoltre, verranno premiati anche tutti i migliori atleti che si sono distinti nelle diverse discipline del circuito, e, non ultimo, l’atleta che a prescindere dal suo piazzamento, più si è migliorato tra la prima e l’ultima tappa.

Durante l’evento sarà presente Deejay Felix ad impreziosire l’intrattenimento; verranno premiati anche tutti i migliori atleti che si sono distinti nelle diverse discipline del circuito, e, non ultimo, l’atleta che a prescindere dal suo piazzamento, più si è migliorato tra la prima e l’ultima tappa.

Il Forte di Bard effettuerà quindi un’apertura serale straordinaria e metterà a disposizione il fascino della sua architettura per quello che sarà un evento gratuito con accesso libero per celebrare lo sport, il divertimento, le performance, la cultura e il territorio.

 

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015