Il Traforo stradale del Fréjus è tornato transitabile questa mattina – 22 gennaio – alle 07:00 anche per mezzi pesanti e autobus, dopo il blocco scattato ieri a causa di problemi tecnici alla rete antincendio lungo l’autostrada A43, in Savoia (Francia).
Durante il blocco, gli autoarticolati erano stati deviati verso il Traforo del Monte Bianco, causando lunghe code sulla A5, tra Aosta e Châtillon. Le operazioni di regolazione del traffico presso l’autoporto di Pollein, gestite dalla Polizia stradale e dal personale GEIE-TMB, hanno generato rallentamenti fino a dieci chilometri.
Nonostante durante la notte le code siano state smaltite, il flusso di mezzi pesanti nella regione resta superiore alla norma. Attualmente, sul piazzale italiano del Traforo del Monte Bianco si registra un’attesa di 45 minuti, mentre sul versante francese i tempi di attesa arrivano a un’ora e 45 minuti.
Nella giornata di ieri, il numero di mezzi pesanti transitati al traforo del Monte Bianco è più che raddoppiato, raggiungendo circa 3.800 passaggi, con un incremento pari al +125%.