Si è aperta ieri pomeriggio, domenica 18 maggio, con il confronto tra i Presidenti delle Regioni e delle Province autonome, la IV edizione dell’Italia delle Regioni, quest’anno ospitata a Venezia.
Il tema al centro della giornata inaugurale è stato ‘Regionalismo sostenibile: il ruolo delle Regioni tra cooperazione e innovazione istituzionale’. Tra i partecipanti, anche il Presidente della Regione Valle d’Aosta, Renzo Testolin, intervenuto accanto ai colleghi Vincenzo De Luca (Campania), Massimiliano Fedriga (Friuli Venezia Giulia) ed Eugenio Giani (Toscana).
“La cooperazione tra Stato e Regioni, così come tra le Regioni stesse, risponde a un’esigenza di equilibrio tra autonomia e unità nazionale, tra efficienza amministrativa ed efficacia delle politiche pubbliche, in un contesto di leale collaborazione” – ha dichiarato Testolin, sottolineando l’importanza di un regionalismo pragmatico, capace di rispondere ai bisogni reali.
Testolin ha portato l’esempio della Valle d’Aosta nella gestione delle emergenze ambientali, evidenziando come “i sempre più frequenti episodi legati al clima e all’ambiente possano fare della nostra regione un laboratorio sperimentale per certificare esperienze di protezione civile e di gestione del territorio”.
Un altro passaggio importante del suo intervento ha riguardato la Commissione paritetica, definita come un “formidabile strumento” per lo sviluppo dei regionalismi, ma con meccanismi da rivedere: “negli anni, la Commissione ha mostrato delle debolezze, come i tempi lunghi per l’approvazione delle norme e i blocchi legati al rinnovo delle legislature“, ha affermato Testolin.
Da qui l’apertura di un confronto con il Governo per aggiornare gli Statuti speciali, rendendoli più funzionali: “Servono previsioni capaci di superare queste fragilità e rispondere con rapidità ai continui cambiamenti, non solo normativi ma anche sociali e ambientali”.
La giornata di oggi invece, lunedì 19 maggio, segna l’apertura ufficiale del Festival, con la cerimonia nella Sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale, alla presenza del Presidente della Repubblica. Nel pomeriggio, spazio ai tavoli tematici nella Scuola Grande di San Giovanni Evangelista: nelle tavole tematiche parteciperanno fra gli altri l’Assessore Luciano Caveri e l’Assessore Jean-Pierre Guichardaz.