RFI ha avviato la redazione del “documento di fattibilità” per il raddoppio selettivo della ferrovia Aosta-Ivrea-Torino.
Lo scorso venerdì 26 settembre, in Municipio a Ivrea, gli Assessori ai Trasporti della Regione Piemonte Marco Gabusi e della Regione Valle d’Aosta Luigi Bertschy, insieme il Sindaco eporediese Matteo Chiantore e il responsabile della Direzione strategie Michele Rabino, hanno presentato l’esito del lavoro preliminare.
Il documento di fattibilità dovrà analizzare le diverse soluzioni per un intervento sulla tratta che renda il collegamento da e per Torino più performante. Al momento si ragiona su tre proposte d’intervento, per le quali sarà realizzato uno studio dei costi e dei benefici.
Due degli scenari prevedono l’ingresso di Ivrea nel Servizio ferroviario metropolitano di Torino e, tutti e tre, l’avvio di servizi a lunga percorrenza (Intercity o Freccia) per Aosta.
Nel giro di un anno RFI conta di terminare il lavoro, che sarà poi sottoposto agli Enti locali e al Ministero dei Trasporti per l’individuazione delle risorse finanziarie.