REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Report sui Pronto Soccorso: ad Aosta bene i codici rossi, ma troppi accessi impropri

Immagine di di Redazione

di Redazione

L’ultimo report di Agenas evidenzia notevoli miglioramenti nel servizio di Pronto Soccorso dell’ospedale ‘U.Parini’ di Aosta. Secondo i dati parziali del 2023 del rapoorto, l’ospedale ha registrato la più marcata diminuzione degli accessi al PS rispetto al 2019. Un risultato che – secondo l’USL della Valle d’Aosta – “sottolinea l’efficacia delle iniziative di gestione del filtro sul territorio”.

Dai dati completi del 2022, invece, era alta la percentuale dei codici verdi sul totale degli accessi, con un tempo di attesa medio tra arrivo e dimissione di 177 minuti. Tuttavia il Pronto Soccorso di Aosta si sarebbe distinto positivamente – a livello nazionale – per i tempi di attesa dei codici rossi, registrando un tempo medio di 88,5 minuti ovvero il più basso in Italia.

A tal riguardo, il Direttore Generale dell’USL, Massimo Uberti, ha commentato soddisfatto: “i casi più gravi sono gestiti con una rapidità superiore rispetto a tutte le altre Regioni italiane, garantendo un’efficacia massima”.

Un altro dato su cui riflettere, emerso dal rapporto, è che nel 2022 si è registrata una percentuale alta di accessi impropri. Questa situazione – secondo l’Azienda sanitaria – è attribuibile anche “alla conformazione geografica del territorio valdostano, caratterizzato da molte aree alpine distanti dall’unico Pronto Soccorso disponibile”. Ciò si riflette anche in una significativa percentuale di ricoveri (quasi il 12%) che avvengono dopo un codice verde o bianco.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015