REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Referendum abrogrativi, Vilma Gaillard (CGIL): “astensionismo difficile da battere, ma ripartiamo dai 28 mila votanti”

Immagine di di Redazione

di Redazione

Una punta di amarezza, ma stemperata da un messaggio di incoraggiamento. Il Segretario regionale della CGIL, Vilma Gaillard, ha commentato l’esito dei referendum abrogativi dello scorso 8 e giugno, in cui il Sindacato si è esposto in primissima linea in sostegno del ‘SI’.

“La campagna referendaria che ci lasciamo alle spalle è stata un’esperienza impegnativa e allo stesso tempo coinvolgente, abbiamo sperimentato un modo diverso di fare Sindacato – introduce la Gaillard. Tutta la CGIL ha messo in campo le sue forze, adoperandosi per intercettare non solo il maggior numero di lavoratrici e lavoratori, ma per raggiungere tutta la cittadinanza, attraverso un volantinaggio diffuso in tutti i mercati, nei supermercati, nei luoghi di lavoro, agli uffici postali, alle fermate degli autobus, agli ingressi degli ospedali, nei quartieri della città e nelle piazze”.

Uno sforzo che, però, non ha raggiunto molti elettori, che hanno invece deciso di disertare le urne. “(…) Abbiamo cercato di arrivare agli indecisi e ai delusi della politica, sottolineando come attraverso il referendum i cittadini possano diventare protagonisti nelle decisioni politiche che li coinvolgono direttamente, abrogando quelle leggi che rendono il lavoro sempre più povero, precario e meno sicuro, ma anche leggi che rendono il nostro Paese arretrato sul piano dei diritti”, continua il Segretario della CGIL Vd’A, la quale non nasconde anche una nota di amarezza.

“Prendiamo atto del risultato, sapevamo che sarebbe stata una partita difficile e che l’astensionismo sarebbe stato il nemico più temuto, ma non ci arrendiamo e ripartiamo da quelle 28 mila persone che sono andate a votare. Il nostro lavoro non si conclude qui, anzi, continueremo a confrontarci e a parlare con le lavoratrici, con i lavoratori e tutta l’intera cittadinanza, ma soprattutto con i giovani: bisogna rendere tutti consapevoli che l’esercizio dei propri diritti può avvenire solo attraverso la partecipazione democratica al voto”.

Messaggio da parte della Gaillard che si conclude con un sentito ringraziamento per chi ha partecipato al voto, ma ancora di di più per coloro che hanno contribuito a veicolare il messaggio della CGIL.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015