REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Raccolta firme liste, certificato di residenza: c’è tempo solo dal 14 al 24 agosto (ma in mezzo c’è Ferragosto)

Immagine di di Giuseppe Manuel Cipollone

di Giuseppe Manuel Cipollone

Burocrazia tiranna, ancora una volta sono gli adempimenti amministrativi a mettere in difficoltà il sistema. Questa volta però non sono i cittadini a subirne le conseguenze dirette, ma i movimenti politici e gli uffici elettorali comunali sotto pressione per le scadenze in vista delle elezioni. O meglio le liste che non godono di una rappresentanza in Consiglio Valle, che – oltre ad dover raccogliere e autenticare oltre 1000 firme – dovranno allegare tre certificati per ogni sottoscrizione in fase di deposito in tribunale: il certificato di nascita, di iscrizione alle liste elettorali e di residenza di ogni firmatario.

Ed è su quest’ultimo certificato che si sta creando il caso, oltre che una grande mole di lavoro in vista per gli uffici comunali: la legge regionale infatti dispone che per dimostare di essere un elettore – e quindi poter sottoscrivere la presentazione di una lista – sia necessario dimostrare almeno un anno di residenza continua in Valle d’Aosta, alla data di affissione dei manifesti dei comizi elettorali.

Quest’anno l’affissione è prevista il 14 agosto, ovvero 45 giorni prima la data delle elezioni (28 settembre). Un giovedì a ridosso del venerdì di Ferragosto, che – malgrado gli auspici di qualche dipendente – probabilmente quest’anno non sarà ponte. Il limite ultimo per ritirare i certificati e comporre i moduli da presentare in tribunale, poi, è posto al 24 agosto, dopo soli 10 giorni (e non tutti lavorativi). Una situazione che profila non pochi problemi per i Comuni – specie per Aosta – su come gestire la grande richiesta di certificati in arrivo.

A complicare ulteriormente il quadro vi è che anche il fatto che i certificati di residenza potranno presentare vesti grafiche più variegate del solito, in base al fatto che questi siano prodotti dai gestionali interni alle amministrazioni comunali oppure dalla banca dati nazionale (novità recente) ANPR. Della novità il tribunale di Aosta dovrebbe esser già stato messso al corrente, ma si sa: in fondo siamo sempre in Italia.

Giuseppe Manuel Cipollone

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015