REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Progetto Polis: l’ufficio postale di Arnad diventa ‘Casa dei Servizi digitali’

Picture of di Redazione

di Redazione

A partire dall’8 marzo, l’ufficio postale di Arnad, situato in via Frazione Clos 4, sarà interessato da lavori di ristrutturazione e ammodernamento nell’ambito del progetto ‘Polis – Casa dei Servizi Digitali’, promosso da Poste Italiane. L’iniziativa mira a trasformare gli uffici postali dei comuni con meno di 15.000 abitanti in Sportelli Unici per semplificare l’accesso ai servizi della PA.

Il progetto si propone di rinnovare entro il 2026 circa 7000 uffici postali nei piccoli centri italiani, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale, superare il digital divide e sostenere le comunità periferiche.

Servizi disponibili e operatività durante i lavori

Durante il periodo di chiusura, per garantire la continuità dei servizi postali e finanziari, i residenti di Arnad potranno recarsi presso l’ufficio postale di Verrès, in via Jean Baptiste Barrel 3. Lo sportello sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle 08:20 alle 13:35 e il sabato fino alle 12:35. Presso questa sede è attivo anche un ATM Postamat, disponibile sette giorni su sette per prelievi e operazioni varie.

La riapertura dell’ufficio di Arnad è prevista entro la metà di aprile.

Nuovi servizi grazie al progetto Polis

L’intervento di riqualificazione prevede:

  • nuove postazioni e arredi, miglioramento dell’impianto di illuminazione e condizionamento;
  • servizi INPS per i pensionati, come il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello ‘OBIS M’;
  • servizi di ‘Atti di Volontaria Giurisdizione’, con la possibilità di presentare istanze per la nomina di un amministratore di sostegno e la rendicontazione dello stato patrimoniale assistito;
  • certificati anagrafici e di stato civile e – prossimamente – la richiesta del passaporto e della carta d’identità elettronica, oltre ai servizi postali tradizionali.

Il progetto Polis conferma la volontà di Poste Italiane di rafforzare la propria presenza sul territorio, garantendo l’accesso ai servizi pubblici anche nelle aree meno servite, in controtendenza rispetto al progressivo abbandono delle zone periferiche.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015