Nella cornice del Castello ‘Gen. Cantore’, sede del Centro Addestramento Alpino, è stato presentato alla comunità valdostana il CalendEsercito 2025, intitolato ‘L’Italia Liberata’. L’evento si è svolto nell’ambito delle celebrazioni per il 90° anniversario della fondazione della Scuola Militare Alpina.
Oltre al calendario, è stato presentato il volume ‘L’Università Militare della Montagna di Aosta’, scritto dal Gen. Antonio Vizzi con la prefazione della Sen. Isabella Rauti. Il libro ripercorre la storia e gli aneddoti legati all’Istituto di formazione militare, evidenziando il valore della montagna come palestra di vita e simbolo di solidarietà alpina.
Il CalendEsercito 2025, edito da Giunti Editore, conclude una trilogia dedicata agli eventi storici compresi tra l’armistizio dell’8 settembre 1943 e la Liberazione del 25 aprile 1945, sottolineando il contributo dell’Esercito Italiano durante la Resistenza e la ricostruzione post-bellica.
Il calendario è disponibile online e in libreria, con parte del ricavato devoluto all’Opera Nazionale di Assistenza per gli orfani dei militari di carriera dell’Esercito. Il sito internet in cui reperire il calendario: clicca qui!