REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Ospedale, per l’oncologia non ci sono liste d’attesa. USL: “prestazioni aumentate del 22%”

Immagine di di Redazione

di Redazione

Il reparto di Oncologia dell’ospedale ‘Umberto Parini’ di Aosta ha registrato nel 2023 un incremento delle prestazioni del 22% rispetto al 2019, una crescita costante che si riflette anche nei dati parziali del 2024. Grazie al Centro Accoglienza e Servizi (CAS), i pazienti possono accedere rapidamente alle cure, con prime visite garantite entro 5 giorni lavorativi dalla richiesta, eliminando così le liste d’attesa per chi riceve una diagnosi oncologica sospetta o nuova.

“La nostra attività di Day hospital è in incremento dal 2019”, dichiara la dott.ssa Marina Schena, Direttrice della Struttura complessa di Oncologia. “Nel 2023 abbiamo registrato 861 ricoveri con 11.456 giornate di presenza e il trend si conferma anche quest’anno. Sono dati oggettivi e verificabili, che dimostrano una crescita delle prestazioni e l’impegno del nostro personale nel garantire ai pazienti oncologici le cure più efficaci e tempestive. L’attività oncologica non ha subito cali e i dati presentati alla popolazione andrebbero ponderati con attenzione, anche per rispetto dell’équipe e delle famiglie coinvolte nei nostri percorsi di cura”.

L’aumento delle prestazioni, spiega ancora la dott.ssa Schena, è dovuto in parte a un afflusso maggiore di pazienti, ma anche alla disponibilità di nuovi trattamenti oncologici e all’introduzione di farmaci innovativi: “alcune patologie oncologiche hanno ormai una tendenza alla cronicizzazione, che determina una permanenza dei pazienti presso il nostro Day hospital anche per anni. Questo trend è una realtà per tutte le oncologie mediche in Italia, inclusa la nostra”.

L’ospedale offre oggi trattamenti di oncologia di precisione che includono non solo la chemioterapia, ma anche l’immunoterapia e le terapie a bersaglio molecolare: “queste terapie avanzate ci permettono di personalizzare le cure in base alle caratteristiche specifiche del tumore del paziente, grazie alla diagnostica molecolare di alto livello di cui disponiamo”, conclude la dott.ssa Schena.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015