REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

‘Open night’ alla scoperta dell’École Hôtelière di Châtillon

Picture of di Redazione

di Redazione

Venerdì 12 gennaio le porte dell’École Hôtelière de la Vallée d’Aoste si apriranno al calare della sera, per la seconda edizione di un appuntamento che permetterà di scoprire la scuola e le sue attività vivendo un’avventura che dura una notte.

In aggiunta al classico ‘porte aperte’ nella sede di Châtillon, in Rue de la Gare, dalle ore 15:00 alle ore 17:30, ci sarà una notte – tutta particolare – per scoprire cosa succede tra le aule e il Campus dell’École Hôtelière di Châtillon, quando scende il buio. 

A partire dalle ore 14:30 la scuola aprirà le porte per il secondo appuntamento e questa volta sarà tutto un po’ più speciale: un’intera notte vissuta fra le sue mura, dormendo nel Campus, un’esperienza immersiva attraverso attività ludiche e didattiche, laboratori e qualche sorpresa che si nasconde tra le cucine, quando pentole, piatti e stoviglie ‘prendono vita’. 

I partecipanti prepareranno la cena sotto la guida dell’insegnante dell’École Chef Alfio Fascendini che, per l’occasione, farà impastare farina e uova per preparare le tagliatelle paglia e fieno con salsa al Parmigiano Reggiano. I ragazzi scopriranno anche quali sono i segreti per sfornare un ottimo pollo gratinato alle erbe e infine si dedicheranno alla pasticceria per preparare il tortino alle noci con crema al cioccolato fondente. I più golosi potranno anche scoprire come nascono i frollini al cioccolato, i petit four, i brutti ma buoni, le lingue di gatto e i Drost con frutta fresca.

Sarà una notte vivace, energica e anche un po’ magica, ideata con l’obiettivo di regalare ai ragazzi che sognano di lavorare nel mondo del turismo e dell’ospitalità la possibilità di conoscere i percorsi didattici, le opportunità lavorative e di stage, l’alto livello di formazione offerto dai docenti e anche di vivere la scuola e il suo Campus quando le luci si spengono.

Sappiamo che in questi giorni tante famiglie si interrogano su quale sia la scuola migliore per i propri figli e cercano di scegliere insieme il percorso scolastico maggiormente in linea con le loro aspirazioni e attitudini. L’École Hôtelière è al loro fianco per mostrare l’impegno che mette al quotidiano per fornire ai propri alunni un ambiente sereno, stimolante che li aiuti a realizzare i propri sogni – commenta il Presidente della Fondazione Jeannette Bondaz -. Questa scuola ha la fortuna di soddisfare sia i giovani che desiderano intraprendere un percorso di studi che li porti al diploma e all’università dopo, sia gli alunni che desiderano entrare nel mondo del lavoro sapendo che il settore turistico offre opportunità di lavoro a tutti i livelli, dal barman allo chef de cuisine, allo chef de rang al commis di cucina o di sala, al direttore di albergo, al maître, allo chef. Infine questa scuola offre tantissime possibilità di stage all’estero, concorsi, eventi che la rendono dinamica e formativa per chi desidera viaggiare nel mondo e imparare le lingue facilmente“.

Il programma prevede il benvenuto alle ore 14:30, seguito da attività di laboratorio pratico (accoglienza, cucina e sala). Durante la serata i visitatori saranno protagonisti, insieme a studenti e insegnanti, di laboratori, giochi, una escape room fino all’ora di spegnere le luci, quando tutti potranno vivere l’esperienza di dormire nel Campus. Al mattino, prima che gli spazi tornino ad animarsi con le attività quotidiane, una bella colazione chiuderà questo speciale secondo e ultimo ‘porte aperte’ dell’École.

La prenotazione per l’attività è obbligatoria. Per maggiori informazioni è possibile contattare lo 0166-61449 o visitare il sito al link www.fondazioneturistica.it.