Si è concluso questa mattina, 16 ottobre, alle 08:30, un complesso intervento di soccorso coordinato dalla Centrale Unica del Soccorso nel Vallone di Loo (1800 mt). L’operazione è scattata nella notte, dopo la richiesta di aiuto da parte di una persona colpita da forti dolori addominali.
La chiamata è arrivata alla CUS intorno alle 02:40. Immediatamente è stato attivato l’elicottero SA1, ma le condizioni di scarsa visibilità dovute alla nebbia ne hanno impedito il volo. È stato quindi deciso di inviare l’equipaggio di elisoccorso via terra, con il supporto di tre tecnici del Soccorso Alpino Valdostano della stazione di Gressoney e due Vigili del fuoco volontari.
La squadra è stata quindi accompagnata dal 118 fino a Loomatten, punto di partenza del sentiero per Bodma Inferiore. Da lì, i soccorritori hanno proseguito a piedi, raggiungendo in circa un’ora la persona da assistere. Il paziente – stabilizzato e caricato su barella – è stato trasportato fino al rendez-vous con l’ambulanza intorno alle 07:30, per poi essere condotto al Pronto Soccorso di Aosta per gli accertamenti diagnostici e le cure necessarie.