REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

L’USL promuove un corso di formazione gratuito sulla celiachia destinato ai ristoratori

Immagine di di Redazione

di Redazione

E’ prevista una nuova edizione del corso base sulla celiachia destinato agli operatori della ristorazione. Il corso è promosso e organizzato dal Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda USL, in collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia Valle d’Aosta (AIC Valle D’Aosta).

Il corso è articolato in 2 moduli: uno pratico in cucina e uno teorico con descrizione della malattia celiaca, nonché indicazioni e conoscenze sugli alimenti senza glutine per facilitare la spesa e gestione della sicurezza degli alimenti senza glutine nell’ambiente di lavoro.

Al termine della formazione sono previste una prova di valutazione e il rilascio dell’attestato di partecipazione con successo. Il corso si svolgerà il 15 maggio, dalle ore 14:30 alle 18:30, presso il centro polifunzionale ‘Tzanté de Bouva’ in loc. Chez Sapin 95 a Fénis. L’iniziativa è gratuita e richiede l’iscrizione online a questo link .

Cos’è la celiachia?

La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine, la cui incidenza in Italia è stimata in un soggetto ogni 100-150. L’unica terapia che garantisce al celiaco un perfetto stato di salute è la dieta senza glutine, condotta con rigore. A fronte della necessità di consumare sempre più spesso i pasti fuori casa, i celiaci possono incorrere in seri rischi.

“Il numero crescente di persone che si scoprono celiache nella popolazione generale rende molto probabile per gli operatori alimentari l’incontro con clienti intolleranti al glutine e la necessità di rispondere positivamente alle loro richieste – spiega la dott.ssa Anna Maria Covarino, Direttrice del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) -. La ristorazione collettiva, già da tempo, si è organizzata per favorire il consumo di pasti senza glutine, e riteniamo che anche per l’operatore del settore alimentare della ristorazione commerciale che voglia cimentarsi responsabilmente con queste situazioni e avere tra i propri clienti abituali anche celiaci, ci siano ormai conoscenze, condizioni e opportunità per farlo in tranquillità e sicurezza. Premessa fondamentale è che l’operatore alimentare, come anche chi sia investito del controllo ufficiale per la sicurezza alimentare, sia adeguatamente e costantemente formato sull’argomento. Questo evento formativo si propone di illustrare compiutamente, anche se in forma necessariamente sintetica, gli aspetti fondamentali da prendere in considerazione per la preparazione e somministrazione in sicurezza di alimenti per soggetti celiaci”.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015