REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

La Valle d’Aosta lancia a Skipass di Modenafiera la stagione turistica della neve

Picture of di Redazione

di Redazione

Tra le novità della stagione sportiva invernale presentate a Skipass, il salone del turismo dello sport di montagna, il progetto ‘Lo sci per tutte le abilità’, un’opportunità per rendere la Valle d’Aosta una destinazione più inclusiva e il turismo maggiormente accessibile alle persone con disabilità. 

L’evento – in programma a Modenafiere dal 27 al 29 ottobre 2023 – vedrà protagonista la nostra regione con un proprio spazio espositivo per presentare la propria offerta invernale all’interno del padiglione A/28, insieme alle società di gestione degli impianti di risalita, i maestri di sci e le guida alpine valdostane.

In particolare, venerdì 27 ottobre, alle ore 14:30, presso lo stand della Valle d’Aosta è in programma una conferenza stampa per la presentazione del progetto ‘La Valle d’Aosta diventa una destinazione sempre più inclusiva’, alla quale interverranno l’assessore Giulio Grosjacques e i partner del progetto.

Il progetto si basa su un’ampia rete parternariale attiva sul territorio regionale per mettere a sistema, migliorare e ampliare l’offerta turistica regionale per le persone con disabilità motoria, sensoriale o intellettiva, nonché per le loro famiglie e per gli accompagnatori.

Alle ore 15:00 poi, nell’area media village sempre all’interno del padiglione A, è prevista una conferenza stampa per la presentazione della stagione invernale 2023/2024 con la presenza dell’assessore Grosjacques, dei rappresentanti dell’associazione valdostana Maestri di Sci, dell’Unione valdostana Guide di Alta montagna nonché dei principali comprensori sciistici della regione e dei campioni dello sci nordico nonché testimonial della Valle d’Aosta, Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani

Lo skipass di Modena è sicuramente la ‘vetrina’ della neve più importante d’Italia per professionisti, operatori, appassionati di montagna e sportivi – dichiarano gli assessori Luigi Bertschy e Giulio Grosjacques -. Con l’occasione, oltre ad un focus sui flussi turistici delle scorse stagioni invernale ed estiva nonché sulle attività riguardanti il settore degli impianti a fune, sarà data particolare evidenza al progetto: ‘Lo sci per tutte le abilità’ che testimonia un’offerta turistica della Valle d’Aosta sempre più inclusiva”.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015