Il Soccorso Alpino Valdostano è impegnato da ore nelle operazioni di recupero di un parapendista di nazionalità argentina, caduto nella serata di ieri – 25 giugno – sulla cresta del Brouillard, sul versante italiano del massiccio del Monte Bianco.
L’incidente è avvenuto ad oltre 4 mila metri di quota, nei pressi del Picco Luigi Amedeo. L’allarme è scattato alle 01:30 di notte, dopo che il pilota non aveva fatto rientro a Chamonix, da dove era partito nella mattinata precedente insieme ad un altro parapendista. Quest’ultimo era atterrato a mezzogiorno, mentre il pilota argentino aveva deciso di proseguire il volo.
Dopo la segnalazione arrivata ai soccorritori francesi, le autorità italiane sono state allertate. L’elicottero del SAV ha prontamente individuato l’uomo, già intorno alle 06.30 di questa mattina, ma non è stato possibile procedere al recupero a causa delle condizioni meteo avverse e dei rischi legati alla vela, rimasta incastrata a uno spuntone di roccia. La rotazione delle pale dell’elicottero avrebbe potuto gonfiare la vela, compromettendo la sicurezza dell’operazione.