“Buon compleanno Aosta”: titola così lo speciale della rivista ‘Archeologia Viva’ (Giunti Editore) appena uscito in edicola che ha dedicato – oltre alla copertina – uno speciale di ben 10 pagine ai 2050 anni di Augusta Prætoria.
L’articolo, a cura di Soprintendenza per i Beni e le Attività Culturali della Valle d’Aosta, ripercorre la lunga Storia del nostro capoluogo, a partire dagli albori della colonia ai piedi delle Alpi voluta dall’Imperatore Ottaviano Augusto fino alla realtà di oggi. A partire dalla Pianta della colonia nel I sec. a.C. lo speciale passa in rassegna momenti e monumenti che hanno fatto grande la città: dall’Arco di Augusto, ai più importanti ritrovamenti archeologici, alla Torre dei Balivi punto più alto lungo l’antica cinta muraria di Augusta Prætoria, senza dimenticare l’orientamento astronomico della città con il sole che sorge in allineamento con il cardo massimo.

Il numero speciale è stato presentato in occasione dell’XI edizione di ‘tourismA-Salone Archeologia e Turismo Culturale’ di Firenze (Palazzo dei Congressi 21-23 febbraio 2025). Quest’anno, infatti, la Valle d’Aosta è stata scelta come regione ospite della manifestazione, prendendo parte ad un programma ricco di eventi, convegni presentazioni, esibizioni folkloristiche, degustazioni, per celebrare l’importante genetliaco. Il salone nei tre giorni ha visto la partecipazione di oltre 13.000 persone arrivate da ogni parte d’Italia.