Questo fine settimana l’appuntamento è con la millenaria Fiera di Sant’Orso che non dimentica i più piccoli, torna infatti la “Veillà di Petchou”.
La Veillà dei bambini, giunta alla sua sedicesima edizione, permetterà anche ai più piccoli di vivere appieno la millenaria: la Cittadella dei giovani di Aosta, infatti, dalle ore 14, si trasformerà in un bosco incantato, con attività dedicate proprio a bambini e ragazzi. Le tradizioni popolari, con le musiche e i balli dei gruppi folcloristici, e l’artigianato tipico valdostano saranno coniugati ai giochi e all’Europa.
Nel teatro della Cittadella, dove sarà disponibile la merenda per tutti i partecipanti, saranno presenti sei postazioni di gioco, tra cui un gioco europeo per scoprire l’Europa divertendosi; il Centro Europe Direct Vallée d’Aoste distribuirà pubblicazioni e materiale promozionale sull’Unione europea. Sempre nel teatro sarà allestita la mostra con i lavori su Sant’Orso e sulla Fiera realizzati dai bambini delle scuole dell’infanzia e primarie della Valle d’Aosta.
Il pomeriggio sarà animato anche dai laboratori artigianali, organizzati dal Museo dell’artigianato valdostano di tradizione e dalla cooperativa Les Tisserands di Valgrisenche, dove i bambini potranno diventare dei piccoli artigiani costruendo un oggetto in legno (posti limitati – necessaria iscrizione).
Nella sala expo sarà visitabile la retrospettiva “Quando il legno scolpisce la pietra: Chemp e Bettoni” dedicata all’opera di Pino Bettoni che ha reso il villaggio di Chemp, nel comune di Perloz, un autentico museo a cielo aperto.
A concludere la festa non poteva che essere Sant’Orso che, dopo uno dei suoi racconti sulla Fiera, darà il via al momento più atteso dai bambini: la tradizionale battaglia del fieno.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Centro Europe Direct Vallée d’Aoste, ai numeri 0165 – 52.78.18. o 52.78.27