Nel 2024 l’evasione contributiva accertata dall’INPS in Valle d’Aosta ha raggiunto quota 850.962 euro, in aumento rispetto ai 780.102 euro rilevati nel 2023. Il dato è stato presentato dal Direttore regionale dell’INPS, Gabriele Mastragostino, nel rendiconto sociale annuale.
Il numero delle aziende irregolari scoperte (33) e quello delle ispezioni effettuate (40) restano invariati rispetto all’anno precedente. Diversi invece gli indicatori legati alla presenza di lavoratori non correttamente inquadrati: i lavoratori in nero individuati scendono da 20 a 14, mentre i lavoratori irregolari passano da 153 a 138. Calano anche i lavoratori disconosciuti all’INPS, da sei a quattro.
Il 2024 è stato anche l’anno in cui il numero degli ispettori INPS è salito da due a quattro. Una parte rilevante dell’attività del personale neoassunto è stata dedicata alla formazione, come spiegato ancora dal dott. Mastragostino, ma in futuro saranno necessarie di nuove strategie ispettive per far emergere con maggiore efficacia eventuali situazioni irregolari.




