REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Elezioni, Vd’A Futura si presenta: “35 candidati per affrontare la crisi morale della società”

Immagine di di Redazione

di Redazione

Un movimento rinnovato e cementificato durante la crisi Covid-19, si presenta ora alle elezioni regionali come un outsider pronto a stupire: si tratta di Valle d’Aosta Futura, che sabato 26 luglio, alle 10:00, ha presentato i suoi 35 candidati per l’imminente tornata elettorale.

Saranno 18 donne e 17 uomini, tutti iscritti al movimento, fra cui spiccano professori, medici e persone della società civile con interessi nel campo della filosofia. Tra i candidati più in vista la Presidente Manuela Careri, ma anche i fondatori Mauro Salmin e Adriana Viérin, il Consigliere regionale uscente Diego Lucianaz, il Consigliere comunale di La Salle Eliseo Lumignon e il professore e storico Andrea Désandré.

Per leggere programma ed elenzo completo dei candidati:

“Siamo movimento politico nuovo, locale e radicato, che vuole affrontare la crisi morale e antropologica della società e del nostro tempo – spiega la Presidente Careri -. Vogliamo difendere la libertà, i diritti naturali, quindi la difesa della vita, la sicurezza, la proprietà privata, le scelte terapeutiche, di circolazione e di riunione e soprattutto il senso di comunità. Ovvero i diritti costituzionali, che sono inviolabili così come la famiglia che è un pilastro portante della nostra società“.

La Presidente Careri, inoltre, ha ricordato le battaglie già affrontate dal movimento come le raccolte firme per la libertà di autoproduzione del cibo, di pagamento in contante e il diritto di educare i figli fuori dall’influenza dell’ideologia gender.

“Il movimento non ha legami con i partiti locali e nazionali – conclude la portavoce di Vd’A Futura. Nel nostro programma, rispetto all’Europa ci opponiamo alle politiche emergenziali Ue, come Covid, riscaldamento climatico o riarmo”.

I ringraziamenti finali invece spettanno ad Adriana Viérin, fondatrice e ispiratrice del movimento, che sottolinea: “voglio ringraziare chi ha creato Valle d’Aosta Futura, tutti coloro che gli hanno dato vita. Il movimento poi è cresciuto, questo oggi ci permette di esser qui. Grazie a tutto il coordinamento, agli aderenti e tutti coloro che ci hanno sostenuto in varie forme. Non posso che augurarci un grande successo”.

La raccolta firme

Non avendo una rappresentanza ufficiale presente in Consiglio regionale, Valle d’Aosta Futura avrà necessità di raccogliere dalle 900 alle 1400 firme autenticate per presentarsi alle prossime elezioni regionali. Di seguito potete trovare tutti i banchetti in cui è possibile firmare, nonché nei Comuni di seguito riportati:

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015