REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

DEFR, Forza Italia: “non vogliamo scontri, da parte nostra proposte concrete e di buon senso”

Immagine di di Redazione

di Redazione

Il DEFR è al centro dell’attenzione dei partiti, anche Forza Italia Vd’A punta il faro sul documento. A commentare il tema con la stampa il rinnovato gruppo consiliare, insieme alla Coordinatrice degli azzurri Emily Rini: “la nostra volontà è portare in aula degli Ordini del giorno concreti, vogliamo puntare sul buon senso, sulle istanze del territorio e una convergenza in Consiglio Valle”.

Un DEFR del Governo Testolin che, secondo FI, si presenta come disorganico e non ben coordinato. “Il nostro vuole essere un atteggiamento costruttivo. Nessuno slogan, noi ci sentiamo rappresentati dall’idea di essere una forza politica moderata e rassicurante. Non è più il tempo di una politica urlata”, continua la Rini.

Si passa dunque all’esposizione degli Ordini del giorno che FI chiederà di approvare in Consiglio Valle, un totale di 26. Sono i Consiglieri regionali Pierluigi Marquis e Mauro Baccega, insieme al neo ingresso Christian Ganis, ad elencare nel dettaglio le proposte.

In particolare Marquis chiederà l’inserimento nel DEFR di uno snellimento della PA e la sburocratizzazione, l’azzeramento dell’addizionale Irpef e la riduzione dell’Irap, un piano per contrastare la denatalità e un riferimento più esplicito alla doppia canna per il Traforo del Monte Bianco.

Accento – da parte di Marquis – anche sui ristori per Cogne dopo l’alluvione di fine giugno. Sul punto Forza Italia è molto netta: “Cogne è una località che è stata tagliata fuori dalle comunicazioni, ha avuto danni non equiparabili ad altre realtà regionali. Per questo è necessario erogare dei contributi, non bastano i prestiti seppur a tasso zero”.

Mauro Baccega, invece, si occuperà di Sanità e politiche sociali. Particolarmente importante è il riferimento all’introduzione della figura dell’assistente dell’infermiere, che andrebbe a porsi a metà strada fra l’infermiere e l’oss, con i relativi riconoscimenti economici. Ma anche mense scolastiche negli istituti, i lavori sulla S.S. 26 e l’affido al CONI del Palaindoor di Aosta. Infine, il neo ingresso Ganis, presenterà gli Ordini del giorno sui voucher per i centri estivi, sugli esercizi commerciali di vicinato e per il contrasto al virus che colpisce i bovini ‘blue tongue’.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015