REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Ddl Montagna, Rini: “Momento epocale. Forza Italia determinante per una legge attesa da oltre 30 anni”

Immagine di di Redazione

di Redazione

L’approvazione alla Camera del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane, dopo il primo via libera del Senato, rappresenta “un momento epocale per le comunità di montagna”. Lo ha dichiarato Emily Rini, responsabile nazionale del Dipartimento per le Politiche della Montagna e Segretario regionale di Forza Italia in Valle d’Aosta.

“Forza Italia – ha sottolineato Rini – è stata determinante nella predisposizione e nel miglioramento di una legge che mancava da oltre trent’anni. Un testo costruito insieme agli operatori economici, alle associazioni di categoria e ai professionisti della montagna, con serietà, impegno e pragmatismo”.

Nel passaggio parlamentare, il Dipartimento per le Politiche della Montagna di Forza Italia ha contribuito con 12 emendamenti e 8 ordini del giorno, introducendo diverse novità di rilievo. Tra queste:

  • il coinvolgimento di parchi e aree protette in progetti di ricerca finanziabili per la gestione della fauna selvatica;
  • l’estensione degli incentivi agli investimenti a favore delle cooperative agricole e forestali, inclusi i consorzi partecipati dai Comuni;
  • misure per rafforzare la digitalizzazione nei piccoli Comuni, migliorando la copertura della telefonia mobile e delle connessioni digitali;
  • l’introduzione di agevolazioni fiscali per le professioni della montagna, riconosciute come custodi di un patrimonio di inestimabile valore.

Rini ha anche richiamato con determinazione l’impegno del partito nel sostenere gli addetti agli impianti a fune, per i quali è stato presentato un ordine del giorno che invita il Governo a valutare l’applicazione della normativa sui lavori usuranti.

Già avviate, inoltre, le interlocuzioni per estendere tali tutele anche ai lavoratori forestali. Il testo dovrà ora tornare in Senato per l’approvazione definitiva.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015