L’Assessorato regionale per le Politiche per le relazioni intergenerazionali promuove un percorso formativo rivolto a insegnanti ed educatori della prima infanzia. Il ciclo formativo si intitola ‘Custodi digitali della prima infanzia. Bambini e schermi nella fascia 0-6 anni: temi, prospettive e strumenti per promuovere il benessere digitale’.
Il progetto rappresenta la prosecuzione del programma ‘Smartphone 2000’, avviato negli anni scorsi dalla Sovraintendenza agli Studi e aperto anche alle famiglie, con l’obiettivo di coinvolgere l’intera comunità educativa valdostana sui temi dell’uso consapevole delle tecnologie.
L’iniziativa parte dal presupposto che gli schermi digitali siano ormai parte integrante dell’ambiente di vita dei bambini fin dalla nascita, con un’esposizione sempre più precoce e prolungata. Numerose ricerche hanno evidenziato gli effetti di questa presenza nelle dinamiche familiari e relazionali, collegandola a possibili impatti sullo sviluppo neurocognitivo, psicofisico e sul benessere complessivo nella fascia 0-6 anni.
Per la rilevanza dei temi affrontati, il primo incontro — in programma sabato 25 ottobre dalle ore 09:00 alle ore 13:00 presso la sala Viglino di Palazzo regionale, in piazza Deffeyes ad Aosta — sarà aperto non solo agli insegnanti di ogni ordine e grado, ma anche agli educatori della prima infanzia, ai pediatri di base e ai bibliotecari. L’intento è quello di coinvolgere le diverse figure della comunità educante valdostana al momento di formazione.
Il percorso proseguirà durante l’anno scolastico 2025/2026 con ulteriori incontri rivolti alle scuole dell’infanzia, ai servizi educativi per la prima infanzia e alle famiglie.