REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Coni Valle d’Aosta – Jean Dondeynaz nuovo Presidente

Immagine di di Redazione

di Redazione

Il Consiglio regionale del Coni della Valle d’Aosta, riunito nell’assemblea sabato scorso, 13 marzo, presso la sala convegni dell’hotel Omama di Aosta, ha eletto il nuovo Presidente, Jean Dondeynaz, e la Giunta che con lui guiderà il massimo movimento sportivo regionale.

Dondeynaz, classe 1969,  è il sesto dirigente a occupare la carica di massimo esponente dello sport in regione. Il nuovo presidente dopo un percorso che lo ha visto prima atleta nell’atletica e nel bob, dove ha anche fatto parte della squadra nazionale, è passato poi a rivestire il ruolo di dirigente in seno al Comitato Fidal (Atletica) dov’è stato prima Consigliere del comitato regionale, dal 2004, e poi negli ultimi otto anni, Presidente. Lo scorso 9 gennaio è stato confermato per il suo terzo mandato al vertice della FederAtletica; una carica che ora dovrà lasciare per incompatibilità.

“È chiaro che la situazione attuale è ostica per il mondo sportivo – ha detto Dondeynaz – ma abbiamo la fortuna di partire dal grande lavoro dell’amico Piero Marchiando e della sua Giunta che ringrazio sentitamente. Alcuni di questi componenti hanno dato la loro disponibilità a proseguireil percorso e saranno preziosi per permetterci di essere da subito sul pezzo e conoscere una “macchina”, quella del Coni, che non è poi così semplice; una situazione ancora più complicata dal non ancora chiarito rapporto nei ruoli tra Sport e Salute e Coni. Il mondo dello sport ha nel suo dna un approccio fattivo e costruttivo di fronte alle situazioni complicate, pronti e capaci di rialzarsi. Resilienti. Vogliamo guardare in termini positivi quelle che sono le tante sfide che ci aspettano. È situazione lampante che lo sport abbia e stia patendo pesantemente le situazioni contingenti collegate alla pandemia, ma volendo essere positivi possiamo dire che quando usciremo da questo momento terribile, e la campagna vaccinale ci porta ad essere ottimisti, avremo di fronte a noi diverse opportunità per ridisegnare e fare ripartire lo sport”.

I lavori hanno preso avvio con la relazione e l’intervento del presidente uscente Piero Paolo Marchiando, il dirigente che per otto anni ha retto il Coni regionale, poi c’è stato un breve passaggio con la presentazione dei candidati alla nuova Giunta.

Ad accompagnare e supportare Dondeynaz c’è una squadra di Giunta, che resterà in carica quattro anni,  composta da 7 effettivi dove si fondono esperienza e forze nuove. In rappresentanza delle Federazioni Sportive Nazionali sono stati eletti Francesca Pellizzer (Ciclismo) e Marco Mosso (Sport Invernali), con loro il confermato Mario Vietti (Pallacanestro). Per le Discipline Associate siede la confermata Cristiana Martinetto (Arrampicata), per gli Enti di Promozione Sportiva entra Massimo Verduci (Uisp); in quota atleti e tecnici risultano confermati Antonio Marmorino (Canoa) e Ettore Mosca Barberis (Sport Invernali). Con Michele Tropiano, rappresentante dello sport paralimpico, si conferma la sempre fattiva collaborazione.

“Non è facile pianificare un programma, essendo ancora dentro l’emergenza sanitaria – ha aggiunto il neo Presidente – ma saremo al fianco del movimento sportivo e pronti all’interlocuzione con le amministrazioni locali e le strutture nazionali per supportare progetti e cercare di risolvere le criticità collegate principalmente all’impiantistica sportiva. Seguendo questa linea, tra i nostri propositi c’èl’obiettivo di essere costruttivi e prevedere suggestioni da presentare e condividere con la commissione regionale competente per quello che sarà il percorso che porterà alla nuova legge regionale dello sport. Non meno importante la prospettiva di attivare un tavolo di confronto con il mondo della scuola finalizzato a consolidare e migliorare un rapporto costruttivo che possa garantire una fattiva collaborazione tra i due organismi. Già così, riuscissimo a portare a termine in un quadriennio questi punti, avremmo fatto qualcosa di positivo per il mondo dello sport. Vogliamo investire affinché lo sport sia riconosciuto quale fondamentale supporto sociale, oltre che sportivo; ma anche di prezioso veicolo per il turismo, per il contesto sanitario e, di conseguenza, per le finanze considerando i benefici che la pratica sportiva, e motoria nell’età avanzata, genera allontanando le persone da quelle che sono le diverse patologie e così i costi in capo alla collettività”.

 

 

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015