Il nuovo servizio sperimentale di trasporto che collega Aosta e Milano Malpensa è stato discusso in Consiglio Valle, in seguito al deposito di un’interpellanza presentata dalla Lega Valle d’Aosta.
A rispodere con ottimismo sui primi riscontri del servizio è l’Assessore regionale ai Trasporti, Luigi Bertschy, che ha sottolineato: “è stata una sperimentazione positiva. Sono state trasportate tra luglio e settembre 839 persone e abbiamo cercato di introdurre anche un orario notturno. Visto che si trattava di una sperimentazione, abbiamo fatto una valutazione con il vettore e con Adava, cercando di collegarla ai periodi di maggiori spostamenti”.
“Stiamo anche ragionando – ha aggiunto inoltre l’Assessore – su come pubblicizzarlo maggiormente. Riteniamo, infatti, che sia un servizio utile e necessario, vista anche la fase che viviamo nel settore dei trasporti, che può dare un valore aggiunto all’attrattività del territorio. Il servizio sarà in funzione fino al 31 dicembre 2024, ma a breve porteremo in Giunta le delibere di impegno per gli anni successivi: il servizio proseguirà sia in inverno che in estate, con alcune modifiche di orario. Ad esempio, abbiamo introdotto delle partenze da Aosta alle 03:00 del mattino e da Malpensa alle 05:30 del mattino perché si tratta degli orari di partenza e di arrivo dei voli internazionali”.