Il Comune di Charvensod rinnova per il quarto anno consecutivo il progetto ‘Bondzor’, un’iniziativa volta a promuovere l’attività fisica come elemento chiave per il benessere psico-fisico dei più giovani. Coinvolgendo circa 140 bambini delle scuole dell’infanzia e primaria del paese, oltre che dell’istituzione scolastica Mont-Emilius 3, il progetto prevede delle passeggiate mattutine e attività sportive durante l’anno scolastico, per stimolare corpo e mente e migliorare il rendimento scolastico dei più piccoli.
“Il progetto è stato pensato al fine di trasmettere il valore del movimento, inteso come attività motoria in senso lato, in quanto abitudine che permette di raggiungere un livello di benessere psico-fisico adeguato alle proprie capacità fisiche – commenta Francesca Lucianaz, Assessore alle Politiche Sociali, Istruzione e Salute. Bondzor vuole rispondere ai bisogni individuali stimolando e incoraggiando presso i bambini – e gli adulti che stanno loro accanto – la motricità attraverso un esercizio aerobico quotidiano. Il progetto vuole permettere ai bambini di mettersi in gioco in un contesto informale e diverso rispetto alla classe alla quale sono abituati, in modo che siano stimolati e possano apprendere, in maniera pratica e direttamente sul campo, l’importanza di uno stile di vita sano, che include anche la pratica sportiva, al pari delle altre materie scolastiche”.