REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Cessione acciaieria Cogne, Fd’I VdA indirizza 4 quesiti al Governo regionale

Immagine di di Redazione

di Redazione

‘Quando la VdA diventa l’America’: si intitola così il post pubblicato su Facebook da Fratelli d’Italia Valle d’Aosta contenente 4 quesiti che il partito rivolge al Governo regionale relativamente alla vendita del 70% del pacchetto di controllo della Cogne Acciai Speciali alla società di Taiwan.

Se il buongiorno si vede dal mattino – si legge nella nota – c’è poco da stare sereni leggendo il comunicato del Presidente della società acquirente che non ha fatto alcun cenno, per ora, alla volontà di sviluppare in VdA la produzione”.

Per fare la necessaria chiarezza rispetto ad un’operazione di questa rilevanza sociale ed economica per il nostro territorio”, Fdi Vda ha formulato alcune domande indirizzate all’attuale Governo regionale:

1. “I vertici regionali rappresentanti pro tempore la proprietà degli immobili locati a CAS mediante Vda Structure sono stati informati della trattativa in corso, pur tenuti all’obbligo della riservatezza per effetto del coinvolgimento di una società quotata in Borsa, oppure non sono stati minimamente informati?

2. “Il corrispettivo del canone di locazione a CAS dei suddetti immobili come si colloca dal punto di vista del rapporto valore immobili/canone richiesto rispetto ad analoghi contratti di locazione di altri immobili di proprietà regionale ad altre società?

3. “Vista la rilevanza della controparte sono state inserite nel contratto di locazione tra Vda Structure e CAS clausole come la “change of control” (che subordina il mantenimento delle condizioni contrattuali in caso di cambio di proprietà e quindi una obbligatoria informazione preventiva al locatore) e clausole specifiche di contrasto alla delocalizzazione?

4. “A quanto ammonta il consumo e il corrispettivo pagato anche solo negli ultimi 10 anni per l’utilizzo delle acque pubbliche per i raffreddamenti degli impianti produttivi di CAS e in generale per lo svolgimento della loro attività?

Si attende delle celeri e semplici risposte Alberto Zucchi, coordinatore di Fratelli d’Italia Vda, “anche per fare i complimenti a chi vendendo a 210 milioni di euro il 70% delle quote, ha trovato l’America in una regione come la Valle d’Aosta alla quale, viste le cifre della vendita rapportate al costo iniziale finanziato in parte da Finaosta negli anni 90, ci aspettiamo che venga portato il doveroso rispetto”, conclude la nota.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015