REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Cactus Film Festival 2025, edizione da record: quasi 10mila presenze

Immagine di di Redazione

di Redazione

Si è conclusa con numeri da record l’edizione 2025 del ‘Cactus International Children’s and Youth Film Festival’, che dal 23 giugno al 6 luglio ha animato la Valle d’Aosta con oltre 50 appuntamenti gratuiti tra proiezioni, laboratori, spettacoli e attività per tutte le età. Per la prima volta in versione estiva, il festival ha toccato i comuni di Morgex, Châtillon, Fénis, Aosta e Bard, registrando quasi 10mila presenze in totale.

Tra i momenti più apprezzati, le proiezioni all’alba del ‘Breakfast Club’, il cinema sotto le stelle in Piazza Chanoux ad Aosta, nonché l’iniziativa dedicata ai piccoli pazienti dell’ospedale Beauregard. La cerimonia finale si è svolta al Forte di Bard, con la conduzione di Laura Carusino e uno spettacolo di Giovanni Muciaccia, oltre all’esibizione del laboratorio ‘Peace Generation’ in collaborazione con Emergency.

I premi

Il cortometraggio ‘In Between/Entre Eux Deux’ di Nour El Achkar ha vinto il Premio ECFA – Best European Short, mentre il premio come miglior lungometraggio è andato a ‘Living Large’ della regista ceca Kristina Dufková. Tra gli altri riconoscimenti, il Premio del Pubblico è stato assegnato a ‘Windy Day’ realizzato da un team di sei autori e il Premio CVA/Energia della Vita ad ‘Aerialist’ di Anna Kuzina.

Le giurie internazionali hanno premiato opere provenienti da tutto il mondo, divise per fasce d’età, valorizzando temi come il coraggio, l’inclusione, la resilienza e la fantasia.

I numeri

La selezione ufficiale ha incluso 56 film da 25 Paesi, scelti tra oltre 900 opere candidate da 92 nazioni. Sono state presentate 20 anteprime, di cui 14 italiane, 4 internazionali, una europea e una mondiale.

Il commento

Il Direttore artistico Alessandro Stevanon ha parlato di un’edizione che “ha superato ogni aspettativa“, sottolineando inoltre la forte partecipazione del pubblico e il valore culturale di un progetto che si conferma “internazionale, ma profondamente radicato nella comunità“.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015