Sarà inaugurata sabato 22 novembre, alle 10:30, la nuova Casa dei Giovani di Aymavilles, uno spazio comunitario pensato per attività educative e sociali. L’edificio – situato in località Crétaz Saint Martin 16 – è il risultato della collaborazione tra la Parrocchia Cristo Re di Aymavilles, l’oratorio Grand Paradis e la Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta, con il sostegno della Regione Autonoma Valle d’Aosta, del Comune di Aymavilles e della Fondazione CRT.
Il progetto ha trasformato la struttura in un luogo destinato all’accoglienza e alla socialità. La casa ospiterà un alloggio per piccoli nuclei familiari in difficoltà abitativa, sale dedicate al doposcuola, attività di catechesi e iniziative ludico-ricreative rivolte a bambini, giovani, anziani e famiglie. Un punto di incontro, aperto a tutta la comunità, che coniuga sostegno sociale, educazione e partecipazione.
L’inaugurazione sarà anche l’occasione per aprire al pubblico la mostra ‘Gard-Tsasse di Rei’, un’esposizione che racconta tradizioni, lavoro e vita quotidiana della comunità di Aymavilles, collegando memoria locale e identità contemporanea.
La mattinata inizierà con i saluti istituzionali del Sindaco Luigi Pepellin, del Presidente della Fondazione Comunitaria Pietro Passerin d’Entrèves, del Consigliere della Fondazione CRT Luisa Vuillermoz, dell’Assessore regionale alla Sanità e Politiche sociali Carlo Marzi e del Presidente della Regione Renzo Testolin.
A seguire, alle 11:00, interverranno Patrik Vesan, Segretario generale della Fondazione Comunitaria, don Daniele Borbey per l’oratorio Grand Paradis e Aurelio Empereur in rappresentanza del Consiglio parrocchiale e della Giunta comunale. Alle 11:30 è prevista l’intitolazione del salone a don Ferruccio Brunod, figura di riferimento per la comunità, con la benedizione del vicario diocesano Fabio Bredy. La cerimonia si chiuderà con un vin d’honneur.




