Si terrà lunedì 14 aprile alle ore 14:30, presso il nuovo polo universitario di Aosta, il convegno ‘Emilio Lussu: pensiero e azione per un ordinamento autonomo e federativo’.
La tavola rotonda – organizzata dal Consiglio Valle e dall’Università della Valle d’Aosta, con il patrocinio del Consiglio regionale della Sardegna – rientra nelle celebrazioni per l’80° anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia. L’obiettivo è riflettere sull’eredità politica e culturale di Emilio Lussu, figura chiave nella stesura dello Statuto speciale della Valle d’Aosta e promotore delle Autonomie, a cinquant’anni dalla sua scomparsa.
Ad aprire i lavori saranno i Presidenti dei Consigli regionali della Valle d’Aosta e della Sardegna, insieme alla Rettrice dell’UniVd’A. Tra i relatori vi saranno:
- Ilenia Ruggiu, professoressa di Diritto costituzionale e Pro-rettrice dell’Università di Cagliari;
- Roberto Louvin, professore di Diritto pubblico comparato all’Università di Trieste ed esperto di Autonomie;
- Valdo Spini, storico, saggista e Presidente della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli;
- Monica Grossi, soprintendente archivistica della Sardegna.
Modera il professore di Istituzioni di Diritto pubblico all’UniVd’A, Antonio Mastropaolo.