REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Aosta, la fiaba de ‘I musicanti di Brema’ arriva nel salone della Biblioteca Ida Desandré

Immagine di di Redazione

di Redazione

La Biblioteca di viale Europa ‘Ida Desandré’ festeggia l’Epifania offrendo ai più piccoli la narrazione sonora de ‘I musicanti di Brema’, libero adattamento della celebre fiaba dei fratelli Grimm, a cura di Luca Gambertoglio e Andrea Costamagna.

L’appuntamento è in programma alle ore 17:00 di giovedì 5 gennaio 2023 nella sala polivalente della Biblioteca comunale. L’ingresso, gratuito, sarà consentito fino a esaurimento posti. Non è prevista la prenotazione.

‘I musicanti di Brema’ è un’interpretazione dinamica e coinvolgente per bambine e bambini dai 4 ai 10 anni. Il musicista, docente e formatore Luca Gambertoglio, nei panni del simpatico scrittore di Bretella, in compagnia della sua vecchia macchina da scrivere e di divertenti oggetti sonori, inventa una storia dedicandola ai bambini, accompagnato da Andrea Costamagna, in arte ‘Cravattino’, con la fisarmonica e alcuni strumenti giocattolo.

Prende vita così uno spettacolo verbale gestuale, visivo e sonoro che racconta di un asino, un cane, un gatto e un gallo, rifiutati per diversi motivi dai loro padroni, che si uniscono per andare a Brema e cambiare vita: diventare dei musicisti. Grazie alla collaborazione reciproca riescono a superare gli ostacoli e compiere una grande impresa.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 0165300311.

 

 

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015