REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Aosta, la criminalizzazione delle auto continua: sì allo studio per semipedonalizzare “piazza della Lupa”

Picture of di Redazione

di Redazione

Il Consiglio comunale di Aosta ha approvato, con 18 voti favorevoli, un’astensione e otto contrari, il progetto di fattibilità tecnico-economica per la riorganizzazione delle aree attorno al nuovo campus universitario. Il piano – che prevede un costo complessivo di 3,66 milioni di euro – include una nuova viabilità urbana, la contestata semipedonalizzazione di piazza della Repubblica e un collegamento tra l’area universitaria e il centro storico.

Pietro Varisella (Union Valdôtaine), relatore di maggioranza, ha spiegato che la semipedonalizzazione comporterà la perdita di 46 posti auto in piazza della Repubblica e 33 nelle zone limitrofe, ma ha sottolineato come “prima dell’intervento complessivo, con l’apertura dei parcheggi a nord e ovest dell’università, i posti auto erano 200. Dopo la semipedonalizzazione e con le nuove aree di sosta accanto all’ateneo, diventeranno circa 300”. Ha inoltre aggiunto che “saranno aperti – si spera a breve – 111 posti interrati destinati al personale dell’università”.

Tuttavia, come prevedibile il progetto ha incontrato dure critiche da parte dell’opposizione. Sergio Togni (Lega Vd’A), relatore di minoranza, ha contestato la mancata realizzazione del parcheggio interrato inizialmente previsto in piazza della Repubblica, definendola un’occasione mancata. “I cittadini noteranno la semipedonalizzazione e la privazione di altri parcheggi. La città diventa sempre più invivibile”, ha dichiarato il leghista.

Varisella ha risposto alle critiche evidenziando le difficoltà operative di realizzare un parcheggio sotterraneo nella piazza: “con un intervento di questo tipo, temo che per 20 o 30 anni piazza della Repubblica non sarebbe più disponibile. Sarà invece possibile, per chi verrà, quando si realizzeranno i posteggi sotto la nuova università, pedonalizzare completamente la piazza”.

Il progetto prevede la pedonalizzazione parziale dell’area est di piazza della Repubblica, con “asfalti colorati” e la conservazione del parcheggio di fronte all’edificio dell’amministrazione regionale. Saranno mantenuti 69 posti auto, tra cui 18 per le moto, dieci per carico e scarico, quattro per la ricarica elettrica, due riservati ai disabili e uno rosa dedicato alle donne in stato di gravidanza. Verranno inoltre spostati i cassonetti per i rifiuti urbani e collocati in nuovi ‘bike box’ tra l’area pedonale e quella dei parcheggi, per creare una barriera visiva.

Sono previste anche altre modifiche alla viabilità, tra cui l’inversione del senso di marcia in via Monte Vodice, l’istituzione di una zona a traffico limitato in via Monte Solarolo e una nuova rotatoria all’incrocio tra corso Battaglione Aosta, via Elter e via Lys.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015